Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Internazionalizzazione e nuove prospettive per la MIG di Longarone

Manca poco al via della 57a edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale MIG, in programma dal 27 al 30 novembre a Longarone Fiere, la più antica tra le manifestazioni di settore, meta di riferimento ogni anno per tanti gelatieri italiani ed europei.
Se a Longarone lo scorso anno sono giunti più di 26.000 operatori e gelatieri, in arrivo da 47 Paesi esteri, quest’anno le attese crescono. La MIG, difatti, guarda sempre più ai mercati esteri e numerose sono le iniziative promosse che hanno portato a dimostrazioni e maggiore diffusione del gelato artigianale preparato con le tradizionali macchine a sale e ghiaccio oltre confine.

Quest’estate da Zagabria in Croazia a Lienz in Austria, per continuare con le presentazioni a Rosario in Argentina, e in autunno da Casablanca in Marocco a HoReCa Adria ad Opatija. Tutte preziose occasioni per definire accordi con i Paesi esteri presenti in fiera con le rispettive delegazioni. In arrivo a Longarone, operatori e gelatieri da Marocco, Polonia, Croazia, Federazione Russa, Argentina, Repubblica Ceca e Slovacchia.
In particolare, l’UNITEIS, Unione dei gelatieri artigiani operanti in terra tedesca, organizzerà diversi incontri e presenterà la campagna del gusto ufficiale per la Germania 2016. Le sale della fiera ospiteranno inoltre le assemblee annuali di Artglace, la confederazione che riunisce le associazioni dei gelatieri operanti nell’UE, e delle Associazioni dei gelatieri italiani in Austria, Olanda e nella stessa Germania. Non mancheranno iniziative promozionali del comparto della gelateria artigianale, come Le Gelaterie del Territorio ed un convegno dedicato al gelato nel mondo alberghiero con la presentazione del nuovo progetto di Longarone Fiere dopo l’acquisizione dell’Archivio Caviezel.
Spazio ai concorsi, ormai storici, che caratterizzano la MIG: la 47a Coppa d’Oro incentrata quest’anno sui gusti a base acqua melograno per i gelatieri fino a 35 anni e birra per gli over 35; il Premio Innovazione MIG Longarone Fiere destinato a premiare le aziende; la finale del 23° Concorso nazionale di gelateria Carlo Pozzi riservato agli allievi delle scuole alberghiere; il Premio Gelaterie in web riservato ai migliori siti internet delle gelaterie; il 21° Premio Mastri Gelatieri, consueto premio delle gelaterie su AppGelato.
Tra gli appuntamenti, la dimostrazione di intaglio di frutta con il maestro Beppo Tonon e la proclamazione del Gusto dell’Anno 2017 alla presenza di noti gelatieri in rappresentanza delle diverse zone dell’Italia, iniziativa organizzata dal G.A.-Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria e dalla stessa Longarone Fiere.

www.mostradelgelato.com

โ€œTuttoGelatoโ€ รจ il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di โ€œPasticceria Internazionaleโ€.ย 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicitร  Luca Russo