Ultime News 28 Dicembre 2021

Alternative free per una gelateria più inclusiva
Grazie alle versioni “alta digeribilità” di latte e panna professionali, Frascheri è possibile offrire nuovi gusti lactose free a un pubblico sempre più ampio
Il pubblico intollerante allo zucchero naturale del latte aumenta ogni anno di più, quindi i professionisti si stanno adeguando anche grazie ad aziende come Frascheri, che vengono incontro alle esigenze del mercato con una selezione di prodotti per la gelateria professionale.
Con quasi 70 anni di storia, l’azienda innova la sua linea di prodotti tradizionali, per offrire l’eccellenza alle gelaterie più attente ai trend. Come? Con le versioni lactose free dei prodotti più blasonati.
Ideali per una gelateria e una pasticceria contemporanea, il latte Frascheri senza lattosio e la Panna Arianna UHT 35% m.g. alta digeribilità, mantengono le caratteristiche organolettiche, la bontà e la struttura tipiche dei prodotti tradizionali.
I prodotti Frascheri si ampliano e si migliorano, ma conservano le seguenti caratteristiche:
– la materia prima è 100% italiana da latte di raccolta;
– tutte le referenze sono create con i professionisti e studiate su misura per loro;
– la linea professionale è completa, con prodotti che vanno incontro a stili di gelateria e pasticceria per le diverse esigenze alimentari.
Consigli per l’utilizzo
Panna e latte “alta digeribilità” si trattano in gelateria esattamente come i prodotti che contengono lattosio, con l’accorgimento di rimodulare la dolcezza in base a gusti e ricette. I prodotti senza lattosio hanno infatti la particolarità di essere più dolci rispetto ai tradizionali.
Le macchine utilizzate per il trattamento della miscela e poi del gelato devono essere pulite da residui di miscele o gelati che contengono lattosio.
Importante inoltre assicurarsi che gli altri prodotti che si inseriscono nella miscela non contengano lattosio: non aggiungere latte in polvere magro o proteine del latte, poiché potrebbero contenere piccole quantità di zucchero del latte.
Per ulteriori consigli, www.frascheriprofessionale.com.
{AG}21-12_Frascheri_news{/AG}