Ultime News 6 Giugno 2019

Ode alla brioche con gelato
Simone De Feo propone nella sua gelateria di Reggio Emilia un menù dedicato alla focaccina ripiena
A Reggio la chiamano focaccina: nessuno sa come la tradizionale brioche al gelato siciliana sia arrivata nella capitale del Tricolore, ma la cosa certa è che anche nel cuore dell’Emilia sia un must consumato a colazione, pranzo, merenda e cena. Ed è per questo che Simone De Feo, gelatiere e grande appassionato di lievitati, da sempre produce oltre ai panettoni le focaccine handmade.
Da qui l’idea di creare un menù special edition, coinvolgendo alcuni grandi lievitisti italiani: fino a metà giugno, Cremeria Capolinea propone in degustazione le focaccine d’autore di Giovanni Giberti di Pavè; Simone Padoan della pizzeria I Tigli; Luca Cantarin di Pasticceria Marisa; Alain Locatelli dell’omonimo forno e i ragazzi del Forno Brisa. A De Feo il compito di ideare il miglior abbinamento con il gelato.
E così lo zabaione special si sposa con la Veneziana monoporzione al caffè con crosta al cioccolato e fiocchi di sale Maldon di Cantarin, mentre la Veneziana con burro di centrifuga e composta di mandarino tardivo di Ciaculli del Forno Brisa incontra i profumi del Mediterraneo nel gusto cacao, miele e rosmarino. Le note fresche della crema lampone e zenzero esaltano il lievitato con rapa rossa e arancio targata Padoan, mentre l’interpretazione di Locatelli arricchita con glassa di mandorle tostate è ideale con un grande classico come il fior di panna. Per la quinta veneziana, il team Pavé propone una versione sfogliata, con pasta di limone candita e panure di semi di papavero da gustare in match con cremino al pistacchio. Infine, per chi ama osare, De Feo aka Mr Deffo, propone la sua “Bee..che focaccia” ai peperoni.
{AG}19-06_brioche_al_gelato{/AG}