Ultime News 15 Novembre 2021

Gelato Day compie 10 anni ed è alla ricerca del Gusto dell’Anno
Con il decennale della Giornata Europea del Gelato Artigianale, che si celebra ogni anno il 24 marzo, parte il contest per firmare il Gusto dell’Anno
Dalla sua prima edizione del 2013, il Gelato Day si afferma come appuntamento di riferimento per promuovere in Europa il sapere artigiano e sostenere le produzioni del gelato artigianale di tradizione italiana. E con gli anni si moltiplicano le adesioni dei gelatieri, anche da Australia, Giappone e Stati Uniti. Durante i lockdown, con decine di contributi, per il videoconcorso indetto da Artglace, gli artigiani hanno aperto le porte dei loro laboratori e svelato i segreti della preparazione del Gusto dell’Anno 2021, il Mantecado (leggi QUI).
Il Gusto del 2022
Il nuovo Gusto dell’Anno sarà Dolce Sinfonia, una variante del gelato a base cioccolato e nocciola. Per questa speciale edizione del decennale, saranno i gelatieri di tutta Europa a deciderne la ricetta, sfidandosi nel concorso organizzato da Artglace, in collaborazione con Longarone Fiere Dolomiti e Italian Exhibition Group (IEG).
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i gelatieri d’Europa, chiamati ad arricchire la ricetta con ingredienti del proprio territorio. Si parte lunedì 29 novembre con la prima selezione, in occasione della 61ª MIG a Longarone Fiere Dolomiti (28 novembre – 1° dicembre), mentre la seconda fase si svolgerà lunedì 24 gennaio 2022, in occasione di Sigep (a Rimini, dal 22 al 26 gennaio). La Giuria sarà presieduta dal presidente di Artglace e composta da 4 professionisti: alla verifica qualitativa e alla valutazione dell’estetica della vaschetta, seguirà la valutazione degli elaborati in base a quattro parametri, fondamentali e in ordine di importanza, ovvero gusto, struttura, originalità della ricetta e, infine, estetica della vaschetta.
Il regolamento è disponibile su www.gelato-day.com