Sorbetti 14 Settembre 2018

Arriva il sorbetto di fragola alla bava di lumaca
Alessandro Racca, docente della Carpigiani Gelato University, in collaborazione con la Regina del Bosco, azienda elicicola in Franciacorta, realizza il primo sorbetto alla bava di lumaca
Sarร stata anche una moda, quella di qualche anno fa, di farsi massaggiare il viso con piccole lumache operose in lente passeggiate, oppure ricorrere a creme antirughe che ne contenessero la bava. Oggi sembra, invece, che dietro la scelta di ricorrere alla secrezione gelatinosa prodotta dalle ghiandole distribuite lungo il piede, che consente al mollusco di muoversi e di spostarsi, ci siano motivi ben piรน seri di un desiderio di vanitร .
Non mancano gli studi che ne provano le proprietร calmanti, emollienti e lenitive per le irritazioni, ma anche disinfettanti, antisettiche e cicatrizzanti per le ferite, oltre che elasticizzanti, idratanti e ricostituenti per la pelle. La bava di lumaca sviluppa le sue proprietร in maniera efficace quando il processo estrattivo risulta coerente alle prassi di tutela dalle contaminazioni. Un processo โchiusoโ permette un drastico abbattimento delle cariche batteriche e il mantenimento del valore pH sotto la soglia del 3% per un’ efficace conservabilitร . Lโanalisi chimica quali-quantitativa ha evidenziato la presenza, in particolare, di allantoina, mucopolisaccaridi, acido glicolico, collagene, elastina, vitamine A-C-E e peptidi. E cโรจ anche una circolare del Ministero della Salute (DGISAN del 23.06.2016) che definisce i requisiti sanitari per l’immissione sul mercato del โmuco di lumacaโ destinato all’industria cosmetica e farmaceutica.
Inquadrata come sottoprodotto di origine animale – e per questo deve provenire da allevamenti di molluschi gasteropodi registrati presso il Servizio Veterinario della ASL di competenza ed inseriti in una Banca Dati Nazionale -, la bava di lumaca non fa piรน storcere il naso, anzi la stessa medicina ci guida ad un uso piรน propriamente medico-scientifico.
Come il caso di Tania Bosio, dellโazienda elicicola La Regina del Bosco di Monterotondo (BS), che cercava un modo di invogliare i piccoli pazienti oncologici ad assumere il prodotto delle chiocciole da allevamento dalle proprietร nutritive utili per i disturbi dellโapparato digerente. Da qui nasce lโidea di un sorbetto che contenesse lโinsolito ingrediente.
Il primo sorbetto di fragola alla bava di lumaca ora cโรจ e fa notizia. Perchรฉ sembrerebbe – almeno cosรฌ ha decretato la prova dโassaggio avvenuta allโAlbereta Relais & Chateaux per lโevento organizzato da CHIC Charming Italian Chefs – che si tratti di un gelato buono e che fa bene.
Il sorbetto alla bava di lumaca รจ opera del gelatiere docente attivo alla Carpigiani Gelato University, Alessandro Racca, che nella sua ricetta ha sostituito quasi del tutto lโacqua con la sostanza gelatinosa.
โCโรจ ancora molto da studiare perchรฉ la ricetta รจ stata bilanciata sul momento e ho bisogno di fare alcune prove sulle caratteristiche chimico-fisiche del prodotto, ma partiamo da una buona baseโ, ci spiega Racca. Lui stesso รจ rimasto โstupito dalle proprietร emulsionanti e stabilizzanti di questo prodotto totalmente naturale e da agricoltura biologicaโ. Quindi preparatevi pure a nuovi gusti!
C.M.