Ultime News 21 Aprile 2022

Nuova edizione worldwide
Pochi giorni al via di Palermo Capitale del Gelato d’Autore, all’Orto Botanico dell’Università degli Studi del capoluogo siciliano il 13 e 14 maggio. Ideatore dell’evento lo chef vegan Maurizio Valguarnera, che può contare su IRIB CNR come partner scientifico e sul sostegno di illy, Elenka, M.A.G., Cacao Barry, Orion, Italeis-Uniteis, MIG, Slow Food Palermo, Artglace, Carpigiani e dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari e Forestali della Facoltà di Agraria. Chiriotti Editori, media partner, sarà presente con “Pasticceria Internazionale” e “TuttoGelato”.
Molti i motivi d’interesse di questa edizione worldwide che cambia la sua formula, rivolgendosi al target professionale, a cominciare dal concorso internazionale di gelateria artigianale, presentato da chi scrive, a cui prendono parte 15 gelatieri italiani e stranieri che si sfidano il primo giorno della manifestazione alla M.A.G., presentando un gusto a tema libero. A corollario del contest, due novità di rilievo. La prima, i momenti di approfondimento e di confronto sui temi più attuali della gelateria artigianale, nelle sale del Ginnasio, edificio centrale del complesso museale dell’Orto Botanico. La seconda vede il coinvolgimento delle gelaterie palermitane che, iscrivendosi sul sito, si sfidano in un contest digitale offrendo nelle loro vetrine un gusto inedito dedicato all’evento. Quella fra loro che riceve più like alla sua ricetta verrà premiata al termine della rassegna. Tra le attrattive della due-giorni ci sarà inoltre la presentazione del Gelato di Federico II, organizzata da Gelato Officinale di Valguarnera.
gelatofficinale.it – palermocapitaledelgelato.it
Emanuela Balestrino