Novità&Business 17 Settembre 2018

MAMMAMIA GELATO ITALIANO
Nappi presenta il modello franchising Mammamia-Gelato Italiano
È dal 1911 che Nappi produce frutta secca, candita, prodotti per pasticceria e gelateria, in quel di San Gennaro Vesuviano, Na, contraddistinguendosi da oltre un secolo per la genuinità dei prodotti, nonché per le numerose certificazioni conquistate (ISO 9001: 2015, BRC FOOD, IFS, SUOLO E SALUTE, USDA ORGANIC, C.O.R CANADIAN ORGANIC, SEDEX, HALAL ITALIA, KOSHER).
Partendo dalla forte consapevolezza della crescita costante all’estero del gelato italiano – che rappresenta uno dei prodotti di maggior successo del settore agroalimentare italiano (+ 3% nell’ultimo anno, secondo fonti Coldiretti) –, Nappi ha ideato il modello franchising di Mammamia-Gelato Italiano, che ha debuttato nel 2016 negli Usa, a Miami, lungo Ocean Drive, diventando presto punto di riferimento in città. “Questo successo ci ha permesso di aprire di recente il nostro secondo punto vendita nella medesima zona – raccontano i titolari –, per soddisfare le esigenze di una folta clientela, innamorata dei nostri gelati!”.
La catena è attualmente presente in Italia, Usa, Malesia, India, Lussemburgo, Iraq, Portogallo, Dubai, Oman, Senegal e Romania. “Il concept prevede la produzione quotidiana da parte dei nostri esperti in laboratori a vista, con un assortimento di varie golosità, quali gelato artigianale e semifreddi (sotto forma di torte, mono, mini glasses…), il tutto da gustare comodamente nel punto vendita oppure in casa. Vi si aggiungono bacetti love cones, waffel, crêpe, pancakes, cialde tulipano, banana split, milk shake, prodotti di caffetteria… I gelati artigianali alle creme e frutta si accompagnano a variegati e ingredienti di elevata qualità, alcuni dei quali vincitori del prestigioso premio Crystal Taste Award (attribuito dall’International Taste & Quality Institute di Bruxelles), fra cui amarena, nocciola, pistacchio crunch e albicocca del Vesuvio”.
La clientela di Mammamia, sia in Italia che all’estero, è varia e completa e include famiglie, bambini, coppie, adolescenti, scolaresche, turisti… E in Nappi specificano: “L’offerta nel corso dell’anno segue la logica dell’artigianalità e della tipicità. Si segue sempre la stagionalità, come per i gusti alla frutta, ma allo stesso tempo Mammamia certifica la provenienza tipica dei prodotti utilizzati, come ad esempio l’albicocca del Vesuvio. Inoltre, i nostri coni non sono quelli classici, che si ritrovano tutti uguali in tutte le gelaterie, ma sono fatti al momento dal nostro team: questo ci permette di avere un prodotto esclusivo e di elevata qualità, genuino e croccante nello stesso momento”.
Gli affiliati degli store in franchising di Mammamia-Gelato Italiano sono supportati in tutti gli aspetti dal team composto da professionisti del settore, non solo nelle fasi iniziali quali la ricerca location, progettazione del locale, formazione del personale, pubblicità pre-apertura, ma anche nelle fasi successive, grazie all’assistenza degli area manager, in costante contatto con i partner. E lo sviluppo internazionale delle gelaterie si evince anche dalla partecipazione a fiere specializzate nel food, a partire dall’Italia con il Sigep di Rimini, per poi spaziare in Cina, con Hotelex a Shanghai, a Parigi con Sial, a Colonia con Anuga; Emirati Arabi Uniti, con GulFood a Dubai, e Usa, con NRA a Chicago. “Investendo nel franchising Mammamia-Gelato Italiano – concludono –, si sceglie un business solido, in un mercato in continua crescita, con la garanzia del Made in Italy. Seguiteci su Facebook, Instagram e www.mammamiagelatoitaliano.com, per scoprire come diventare nostri affiliati”.
{AG}news/nappi_area_business{/AG}