Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

In vista della Coppa Italiana di Gelateria

Ripercorriamo le tappe regionali organizzate da AIG

Grande fermento per il gelato artigianale italiano con le tappe della Coppa Italia di Gelateria, organizzata dall’Associazione Italiana Gelatieri, la cui finale si terrà a novembre durante l’evento “Excellence Food Innovation” presso lo Stadio Olimpico di Roma. Il primo step è stato in Puglia, con il terzo concorso “Il Carnevale di Putignano”, dal titolo “Fantasia di Mandorla”, vinto da Vito Angiullo di Il Gelato On The Rock di Massafra (Ta), che accede alla finale. Secondo classificato Kekko Maldarizzi di Maldarizzi Caffè di Palagiano (Ta), seguito da Francesco Urbano di Urbano Chocol-Atelier a Monopoli (Ba), mentre Gaetano Lattarulo della Gelateria La Cremeria di Mottola (Ta) ha vinto il Premio Creatività.
A seguire, tre sfide in Toscana. Il Premio Carrara con il gusto Nocciola è stato vinto da Francesco Vangeli della Gelateria Trilly di Marina di Massa (Ms), mentre il secondo posto è andato a Riccardo Ciaccio de Il Gelato di Cloe e il terzo a Ersilia Caboni de L’isola del Gusto. Inoltre, il Premio Versilia con il sorbetto al pistacchio è stato vinto dal romano Domenico Curiale de Il Gelatone, mentre Tristaino Claudio della Gelateria Trilly è stato nominato Cavaliere del Gelato AIG. Sempre in Toscana, il Premio Tirreno CT per il gusto noce è stato vinto da Salvatore Ravese di Garden Bar di Gioia Tauro (Rc). Secondo classificato Gian Paolo Porrino de L’Arte del Dolce di Corbetta (Mi), mentre il terzo posto è stato conquistato da Daniele Giannotti, che ha anche ricevuto la nomina a Cavaliere del Gelato AIG.
L’ultima tappa è stata il concorso Mole d’Oro di Torino al gusto coccolato e/o gianduia, vinto da Milena Mezzano di Via Trento Gelato&Caffè, che accede così alla finalissima. Secondo posto per Gianluca Montervino della Gelateria Cecere e terzo classificato Ivano Donato de I Mammuccàri, entrambe di Roma. La tappa piemontese ha visto anche la demo del gelatiere romano Federico Molinari con il fondente chetogenico.
“Queste sono le tappe che porteranno alla finale della Coppa Italia di Gelateria, espressione della creatività dei gelatieri e delle diverse materie prime che ogni regione rappresenta con i suoi territori. Puglia, Toscana e Piemonte hanno confermato il grande successo del gelato artigianale. Sarà quindi compito dell’AIG continuare in questo lavoro per migliorare il settore che rappresentiamo. La prossima tappa è in Puglia, dove l’11 marzo saremo presenti alla Levante Prof, dove i concorrenti si sfideranno sul gusto crema. I primi due classificati accederanno alla finale e il vincitore potrà anche competere per il titolo di Gelatiere dell’Anno a Sigep 2026”, spiega Claudio Pica, segretario generale AIG.

www.associazioneitalianagelatieri.it

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo