Gelati al piatto 13 Gennaio 2023

Icy Corteccia
Per la rubrica “Gelati Stellati” di TuttoGelato n. 29, lo chef Alessandro Gilmozzi presenta un gelato rappresentativo della sua visione di cucina e del territorio, Icy Corteccia, ottenuto con la corteccia di pino silvestre e accompagnato da tre crumble: uno con nocciola e foglia di betulla, un secondo con il muschio e un terzo con mirtillo essiccato.
Sulla rivista trovate l’articolo completo
Per il gelato
Base alla crema
4 uova
200 g zucchero
400 g composto di panna infusa con corteccia
100 g panna aggiunta
500 g corteccia di pino silvestre
30 g lichene islandico
nocciola qb
foglia di betulla
Pulire, spezzettare e sterilizzare la corteccia in forno a 200°C e poi riporla in freezer a -22°C. Mettere tutti gli ingredienti in infusione nella panna per un’ora, portandola prima a 70°C, quindi procedere con la preparazione del gelato. Se il gelato è fatto a freddo, mettere in infusione gli ingredienti nella panna sottovuoto per una notte a 4°C. Preparare in precedenza una base di frolla per crumble da dividere in 3 parti. Un crumble con la nocciola e la foglia di betulla; uno con il muschio; uno con il mirtillo essiccato.
Finitura
radice di liquirizia selvatica
ribes, mirtilli e germogli di muschio (o wadi tops e dischi button) qb
In un piatto, formare tre mucchietti di crumble ed appoggiarvi il gelato. Finire con ribes, mirtillo tagliato a metà, radice di liquirizia e germogli di muschio.
Alessandro Gilmozzi
foto Stefano Caffarri
Ricetta apparsa su TuttoGelato n. 29