Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

I nostri imperdibili alla MIG

Sono gli appuntamenti che organizziamo o in cui saremo parte attiva in occasione della 62esima edizione della MIG di Longarone, Bl, dal 27 al 30 novembre 

 

Saranno giorni intensi i prossimi alla MIG, Mostra Internazionale del Gelato, in programma la settimana prossima a Longarone Fiere. Si inizia domenica 27 con l’inaugurazione alle 11.30 e con la consegna del 3° Premio “Ricordiamo Giorgio De Pellegrin”.
Lunedì 28 alle 10 si entra nel merito dei grandi contenuti con la prima edizione di Granita in Sicilia Festival, contest Internazionale della granita artigianale siciliana, sotto l’egida di Palermo Capitale del Gelato d’Autore da Gelato Officinale di Maurizio Valguarnera e Uniteis, con il patrocinio di Pasticcieria InternazionaleTuttoGelato e del Comune di Palermo. L’azienda Elenkamain sponsor del concorso, presenterà nel suo stand (A1) alcune delle sue specialità. Oltre a ciò, nella nuova struttura Arcipelago Sicilia (A2), l’ice chef Valguarnera terrà masterclass su granita e gelato vegano. Poco più tardi, alle 11, si terrà il Convegno sulla Sostenibilità in Gelateria, a cui parteciperà anche Martino Liuzzi, esperto di gelato artigianale e di alimentazione, che spiegherà, sulla scorta del suo libro “Il Gelato che cercavi” (Chiriotti Editori), come realizzare un gelato bilanciato, grazie allo zucchero d’uva con cui ridurre sia il carico glicemico che il tempo della mantecazione, contenendo il consumo idrico ed elettrico. 

Altro appuntamento, con Liuzzi e con chi scrive, alle 15, allo stand di Pasticceria Internazionale, TuttoGelato e Pro 2 Ma.Ri (A1), la presentazione del Progetto Formazione rivolto alla delegazione del Montenegro, con Alessandro Giannenti, Console del Montenegro, Manuel Vescovi, ex senatore e coordinatore del Progetto Europeo di inserimento formativo dei Paesi dei Balcani.
Sempre in tema di formazione al nostro stand altri due incontri da segnare in agenda sono martedì 29 alle 12, l’intervista a Walter Borsinitutor dell’Alberghiero Einstein-Nebbia, oltreché presidente dell’Associazione Cuochi delle Marche, su “Quale futuro per i giovani d’oggi nella didattica moderna”, e alle 15 con Nicola Giotti presidente di Confartigianato Regione Puglia. Talk di rilievo alle 15 sul tema “I numeri del gelato artigianale nella nuova ricerca di CGIA Mestre”, ideato e condotto da chi scrive con il nuovo presidente di Longarone Fiere Michele Dal Farra e con il segretario della CGIA di Mestre, Renato Mason, con Liuzzi e altri esponenti del settore. 

Dulcis in fundomercoledì 30 alle 11, nel nostro stand Liuzzi terrà una lezione ai Campioni Olimpionici Cortina d’Ampezzo su “Il Gelato nella Nutrizione sportiva”, seguito all’intervista dell’anno scorso condotta da chi scrive in streaming su “Il gelato per gli sportivi della neve” con lo stesso Liuzzi e il dott. Samir Sukkar, specialista di dietologia dell’Ospedale S. Martino di Genova.

 

Emanuela Balestrino

 

Michele Dal Farra, nuovo presidente di Longarone Fiere Dolomiti.

2 bis Michele Dal Farra presidente di Longarone Fiere Dolomiti

 

 

Le copertine dei nuovi numeri di di Pasticceria Internazionale e di Tuttogelato.

PI 22 09 INSTA

Tuttogelato 2022 4 INSTA

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo