Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Frascheri, il latte fresco ogni giorno

La famiglia Frascheri ha dato origine ad una tradizione lattiero-casearia che, giorno dopo giorno e sempre con entusiasmo, ha condotto l’azienda a diventare l’importante realtà che è oggi. Un dinamismo ed una continuità sottolineati da ben tre generazioni, che lavorano fianco a fianco, per portare il marchio di famiglia sempre più lontano.

Abbiamo intervistato il direttore commerciale Andrea Frascheri, ecco cosa ci ha raccontato.

 

Come e quando nasce l’azienda? 

La Frascheri nasce nel 1957 per volontà di Egidio Frascheri che, nel 1964, trasferisce l’attività della Centrale del Latte in via Cesare Battisti 29, Bardineto, Sv, attuale sede dello stabilimento di produzione e degli uffici della direzione. Oggi l’azienda è governata dalla terza generazione della famiglia.

Quando ha fatto ingresso nel settore dei prodotti per professionisti?

Da sempre la Frascheri si occupa di produrre panna anche per i professionisti, però è negli ultimi 12 anni che questa attività è divenuta il nostro core business.

Come siete strutturati oggi?

Lo stabilimento è ancora nella verdissima Val Bormida, tra boschi e colline, e conta circa 70 persone, che lavorano tra lo stabilimento, l’amministrazione e i diversi centri distributivi.

Quali sono le referenze di punta per i gelatieri?

Frascheri ha diversi fiori all’occhiello: in primis il latte fresco o UHT nel formato bag in box, utile per ridurre gli sprechi e organizzare la produzione, e le diverse tipologie di panna, come Panna Arianna, disponibile al 35 e 38% m.g., fresca o UHT, e nelle varianti BIO (ideale per i gelatieri che prediligono questo standard di qualità) o lactose free (per il pubblico, sempre più numeroso, di intolleranti al lattosio).

Come risponde Frascheri alle esigenze attuali in fatto di sostenibilità, richiesta di prodotti biologici e referenze studiate per determinate categorie di consumatori?

I nuovi packaging (sostenibili e sempre più pratici) sono nati solo da qualche mese ma sono già tra i più utilizzati, e riguardano la Panna Arianna ESL al 35 e al 38% di m.g. con una shelf life ottimizzata a 30 giornidalla data di confezionamento.
Questi contenitori sono riciclabili e plastic free, poiché il tappo richiudibile è realizzato in bioplastica, senza derivati del petrolio.
Inoltre, Frascheri è sinonimo di attenzione alle esigenze alimentari moderne, come testimoniano la Panna Arianna UHT Senza Lattosio al 35% m.g., unica nel suo genere e sempre più amata dai gelatieri più innovativi e la Panna Arianna BIO UHT al 35% m.g., scelta da quei gelatieri che hanno fatto del BIO il proprio cavallo di battaglia.

Quali servizi offrite?

Ad accompagnare tutti i nostri prodotti sono le iniziative che Frascheri promuove costantemente per i professionisti: dai video con i consigli degli esperti (Video Mignon), al podcast Parlamisù sui temi di pasticceria più caldi del momento, dai ricettari come “Lo Scrigno dei Maestri” in collaborazione con la Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria FIPGC, alle numerose dimostrazioni in tutta Italia. 

In cosa consiste il progetto Parlamisù?

Parlamisù si colloca come un modo nuovo per instaurare un contatto: quello sonoro. Considerando il fatto che i professionisti tendono a essere impegnati con le mani, abbiamo pensato di creare un canale Spotify su misura, con playlist suddivise in base ai momenti della giornata di un artigiano e un podcast che parla di tecniche, ma anche di marketing e in generale di ciò che interessa oggi ad un professionista del gusto. Le prime dieci puntate sono in collaborazione con Andrea Bonati, pasticciere che è anche un ottimo comunicatore. Dunque, per Frascheri è importante l’innovazione ma anche la voglia di trovarsi, ritrovarsi e di rimanere a fianco dei professionisti.

Ci sono novità in vista per il prossimo anno? 

Nel 2022 è previsto un ampliamento dello stabilimento e della produzione, perciò non posso ancora anticipare nulla, ma le novità saranno molteplici. Intanto saremo presenti al Sigep (Pad. C3 stand 040) per la prima volta con uno stand tutto nostro e ci rivolgeremo a pasticcieri e gelatieri, ma anche a chi vuole utilizzare il latte per un’altra forma d’arte dell’HoReCa: la Latte Art.

Non vediamo l’ora di esserci e di incontrarci tutti di nuovo!

www.frascheriprofessionale.it

 

{AG}21-12_Frascheri_intervista{/AG}

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo