Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Elenka: dolcezze di Sicilia vincenti


L’intervista in casa Elenka

La rivisitazione del titolo di un’indimenticabile novella di Luigi Pirandello (“Lumie di Sicilia”, nonché del bel libro storico dato alle stampe qualche anno fa dal “nostro” Salvatore Farina) ci introduce nell’universo di Elenka, nota azienda palermitana di semilavorati per gelateria e pasticceria. L’incontro con Rocco Niro è l’occasione per fare il punto su presente e futuro, e sulle positive prospettive del settore e di questa realtà che porta nel mondo il suo made in Sicily

 

Poco meno di due anni ed Elenka, storica azienda di Partanna Mondello a Palermo, fondata da Antonino Galvagno nel 1959 e guidata ormai da qualche anno dal figlio Francesco, tagliava l’ambito traguardo dei 60 anni di attività… Grandi progetti hanno interessato di recente l’impresa, come l’ampliamento della sede in cui ha trovato spazio l’Accademia Galvagno, da oltre un anno in azione con un bilancio positivo, fino a questo 2017 di grande dinamismo, che si sta chiudendo con lusinghieri risultati in Italia e all’estero. Di questi avvenimenti e del futuro parliamo con Rocco Niro, responsabile comunicazione e marketing, uomo-chiave di questa realtà che abbiamo visitato per voi.

“Partiamo proprio dal 2017 …”, esordiamo. “Siamo contenti dei risultati” – risponde con il consueto low profile il nostro interlocutore –. Possiamo infatti registrare un positivo momento di crescita sul mercato italiano, grazie a cui il fatturato dell’azienda passa da 29,9 a 31 milioni di euro. Per Elenka il mercato nazionale riveste un’importanza primaria: non per niente rappresenta il 70% dell’intero giro d’affari. Il restante 30% è suddiviso fra Germania, 15%, Stati Uniti, l’1%, e il resto del mondo, essendo presente in una cinquantina di Paesi, con una filiale ad Arluno nel milanese, una in Germania e una di recente apertura negli USA. Oltre a ciò è una realtà dinamica che, direttamente o attraverso i suoi distributori, segue nelle più rilevanti manifestazioni di settore molti mercati strategici: quest’anno, al già importante numero di fiere in Italia, Europa, Nordafrica, Asia e Stati Uniti, se ne sono aggiunte alcune nuove. Tra queste Expo Sweet a Varsavia, una realtà in crescita esponenziale nei nostri comparti, e NRA Show a Chicago. Si è trattato anche in questo caso di un debutto importante, ricco di segnali utili per il futuro. Qui abbiamo portato alcuni prodotti di rilievo tra cui Vegan, Cheesecake e, naturalmente, i nostri cavalli di battaglia, come le varie paste di pistacchio. Del resto – prosegue – se in Italia Elenka ha il suo core business, siamo molto interessati al consolidamento e alla conquista di nuovi mercati. La nostra azienda, che da un piccolo laboratorio di essenze e aromi creò prodotti di successo come l’Estratto Finissimo di Zuppa Inglese e le prime basi per gelato, come il Dariloi, è quindi presente in tutto il mondo, perché questa offerta ha un grande appeal, grazie a prodotti legati sia al territorio siciliano, come il pistacchio di Bronte, le mandorle di Avola e il cioccolato di Modica, sia alla tradizione gastronomica italiana, come le nocciole del Piemonte, i cui metodi di lavorazione e il cui utilizzo fanno la differenza”.

Un assortimento di grande respiro

A fronte di queste specificità entriamo pur in sintesi nel merito di questa produzione. Elenka presenta un assortimento di grande spessore, di cui ci si rende conto esaminando il catalogo. Si va dalle numerose Basi di crema e frutta ai Cremini; dalle linee Conca d’Oro, Frutta Quick e Cioccolato ai Semifreddi; dalle Paste Nocciola, Mandorla e Pistacchio, alle Specialità siciliane e alle Paste Frutta; dai Variegati alle Coperture e ai Topping. E poi, per la pasticceria, ci sono bagne, aromi, glasse e così via. Una gamma di prodotti che ha sovente ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il gusto Pistacchio, pluripremiato al Sigep e ad Atene in occasione Artoza, oppure Oro Verde all’Intersuc di Parigi.

Un lancio alla Mig

Accanto ad una partecipazione così sistematica ed efficace all’estero, Elenka è presente annualmente alle due principali fiere italiane, la Mig di Longarone e il Sigep di Rimini. In occasione di Mig 2017, l’azienda si è concentrata su Naturall. Di cosa di tratta? “Dopo molti anni dal successo di Dariloi, che resta in pole position in catalogo – spiega Niro –, ripresentiamo (dopo il primo debutto a Sigep 2017 e dopo averla testata nell’arco di questi mesi) questa base bianca ideale per un prodotto dalla consistenza perfetta, che esalta il gusto della pasta crema che si utilizza. Naturall è senza emulsionanti e senza grassi vegetali, e tutti i suoi ingredienti sono d’origine naturale. Ulteriori novità seguiranno”.

Le attività 2018

Germania, Polonia, Marocco, Grecia, Cina, Gran Bretagna, Australia… Sono queste alcune delle destinazioni internazionali del fitto programma di eventi in cui Elenka, direttamente o tramite distributori è presente quest’anno, che rappresentano quanto l’azienda siciliana sia ben radicata nei differenti mercati internazionali. L’appuntamento di maggior rilievo, subito dopo il Sigep è stato Gelatissimo a Stoccarda, in quella Germania che rappresenta il mercato estero più importante per Elenka. Il primo su cui ha puntato, “costruendo una rete vendita valida ed efficiente con quattro capi aree come in Italia, a conferma del buon lavoro fatto, che ci dà molte soddisfazioni”, commenta Niro.

Ma come sarà quest’anno per l’azienda di Partanna? Chiediamo in conclusione.

“Per carattere sono sempre moderatamente ottimista – risponde Niro –. Fino ad oggi, anche in tempi non facili, siamo sempre riusciti a migliorare i nostri risultati, anche se solo di un poco. Lavoriamo dunque con determinazione e con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei clienti, dagli operatori fino ai consumatori finali, che incontriamo in eventi e manifestazioni come quella molto apprezzata svoltasi a Palermo, dedicata alla promozione del nostro gusto Zuppa Inglese (vedi foto), che probabilmente avrà un seguito in altre città siciliane. Una fruttuosa occasione di scambio, di confronto e di raccolta di idee e di stimoli, che non può che giovare alla conoscenza e alla valorizzazione della nostra attività e del gelato artigianale di tradizione italiana”. http://www.elenka.eu/

 

E.B.

 

{AG}news/elenka_intervista{/AG}

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo