Ultime News 12 Gennaio 2023

È proprio lui, Sergio Dondoli

È uscito il libro di Marco Gemelli “Io, Sergio Dondoli”, il gelatiere di San Giminiano, icona della gelateria italiana a livello internazionale, e personaggio unico nel suo genere
Calza a pennello il sottotitolo “Storia, passioni e ricette di un gelatiere italiano” di “Io, Sergio Dondoli” di Marco Gemelli (edito da Il Forchettiere e illustrato da Luca Managlia), libro dedicato alla vita e all’attività del gelatiere toscano. Ciò non solo perché ne ripercorre, in italiano e in inglese, le tappe principali, ne descrive la passione in fatto di cucina e gelateria, e ne riporta le ricette più iconiche, ma perché con il termine “storia” colloca il Dondoli, come tutti lo chiamano, in una dimensione particolare che gli deriva sia dalle fasi avventurose della sua vita, sia dal contesto della sua città, San Giminiano, e della sua splendida piazza medioevale, in cui ha scelto di vivere e operare, e in cui ha trovato, un po’ come Ulisse, il suo porto. Del resto che sia un personaggio speciale del settore è un dato di fatto, unanimemente riconosciuto sia da Gemelli che ne ha ben narrato la vita a mo’ di romanzo, riproducendone la figura e quasi l’accento, sia da due giornaliste che lo conoscono bene come Eleonora Cozzella che ha curato l’introduzione e Luciana Polliotti, che firma la prefazione.
“Io, Sergio Dondoli” di Marco Gemelli, ed. Il Forchettiere, Firenze.
Al centro, Dondoli con, a sinistra, Marco Gemelli, giornalista e autore del libro, e Luca Managlia, fotografo.
{AG}ultime_news_2023/cover{/AG}
L’interesse di questo libro è infatti molteplice, perché non solo mira a far conoscere l’uomo, l’artigiano, l’imprenditore, il cantore del gelato, attraverso il racconto e le ricette più rappresentative, ma anche perché, grazie alle testimonianze di amici, colleghi e giornalisti, anche di chi scrive, emergono la cultura e il valore del gelato artigianale che Sergio incarna e comunica con il suo accento inconfondibile, l’irresistibile refrain “ge-la –to” e i suoi gusti identitari.
Tra i suoi 16 gusti e le 12 ricette di “piatti gelati” che alcuni dei suoi chef amici condividono, segnaliamo due proposte meno note, il Burro del Chianti e Foie gras con sorbetto di lampone e peperone di Maurizio Bardotti.
Emanuela Balestrino
Il gusto Burro del Chianti con mascarpone, panna e mosto di Sangiovese.
Foie gras con sorbetto di lampone e peperone di Maurizio Bardotti dell’Osteria Passo dopo Passo a Castellina in Chianti, Si.
{AG}ultime_news_2023/dondoli_libro{/AG}