Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Diventare esperti del gelato tradizionale all’italiana con gli stage Artico

La scuola di gelateria Artico propone nuovi corsi per diventare veri esperti del gelato tradizionale all’italiana con i docenti Maurizio Poloni e Paolo Brunelli. Prossime date di inizio corso ad aprile e a giugno.

Cos’è il gelato tradizionale all’Italiana e come si prepara, la costruzione di una ricetta, la mantecazione e le tecniche di vendita, queste sono solo alcune delle nozioni che gli aspiranti gelatieri impareranno durante le ore di formazione presso la scuola di gelateria Artico.
In collaborazione con ACTL Sportello Stage, con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e del Fondo Sociale Europeo in collaborazione con SymposiumLab Cibo & Idee, la scuola milanese ha attivato tre nuovi moduli formativi (84 ore).
Il primo corso è iniziato lo scorso 9 febbraio. I prossimi cominceranno il 18 aprile e 19 giugno.

“Il gelato artigianale è uno dei simboli che rappresenta l’Italia all’estero, ed è proprio dalla storia, dalla tradizione e dalla passione italiana che nasce il lavoro per i nostri giovani. Con questo corso vogliamo infatti trasformare la passione dei giovani italiani in un lavoro di successo e di importanti prospettive anche grazie alla presenza tra docenti e giurati di nomi importanti di maestri gelatieri di grande esperienza e professionalità”, spiega Marina Verderajme, presidente di Actl.
E suonano da incoraggiamento anche le parole di Paolo Brunelli, docente con il direttore tecnico di Artico  Maurizio Poloni. Brunelli racconta: “Tutto è iniziato dal laboratorio di Agugliano, grazie al supporto dei miei familiari e agli acquisti progressivi di nuovi macchinari che mi hanno permesso di sperimentare, di crescere e di fare tentativi. Qui è nata la Crema Brunelli e con essa un futuro legato costantemente alla ricerca. Poi è arrivata la voglia di mettersi in gioco, di approdare in un mercato concorrenziale e la necessità di crescere ulteriormente che mi hanno portato ad aprire un secondo laboratorio a Senigallia”. Perché la voglia di mettersi in gioco e il desiderio di ricerca motivi i giovani a fare sempre meglio in questa professione e a ritagliarsi un ruolo nel mondo del gelato.
Il prossimo 7 marzo si terrà la giornata conlcusiva del primo corso. I nuovi gelatieri si sfideranno in una prova di abilità per riuscire a realizzare un gelato partendo da una ricetta base utilizzando gli ingredienti necessari tra quelli che verranno messi a loro disposizione, daranno un nome al proprio gelato e lo presenteranno alla giuria, conposta da Paolo Brunelli, Maurizio Poloni, Antonio Iazzetta, responsabile di Essenza Gelati, ed Emanuela Balestrino di “Pasticceria Internazionale”.

Per informazioni www.sportellostage.it

tel. 02 86464080

www.articoscuola.com

 

{AG}artico_stage{/AG}

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo