Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Banana bread agli anacardi fermentati e zabaione alla kombucha

Ricetta ben strutturata che dà vita a una creazione energetica e saziante, trovando ulteriore caratterizzazione nello zabaione alla kombucha

 

 

farina integrale g 200
farina di cocco g 20
banane (solo la polpa e ben matura) g 220
latte vegetale
(di soia o mandorla preferibilmente o riso) g 90
Fermè spalmabile base g 50
zucchero di canna g 60
bustina di lievito (circa g 16) n 1
cannella in polvere qb
vaniglia qb

Frullare le banane grossolanamente insieme al latte vegetale e il Fermè spalmabile (anacardi fermentati con l’aggiunta di acqua e sale, fatti fermentare per 20 ore con batteri lattici di origine vegetale) e tenere da parte. Versare tutti gli altri ingredienti in planetaria e mescolare bene. Aggiungere il mix di banane e Fermè per un composto appena montato.
Versare in uno stampo da plum cake da 30 cm rivestito dalla carta da forno. Sopra disporvi una banana divisa in due nel senso della lunghezza e spolverare di zucchero di canna. Infornare per 30 minuti a 190°C. Una volta cotto, fare riposare un paio di ore.
Tagliare a fettine e poi a dadi non troppo piccoli. Saltarli in padella con una noce di burro e farli dorare.

 

Per lo zabaione alla kombucha

kombucha ml 60
zucchero g 120
tuorli g 60

Montare i tuorli con lo zucchero in una planetaria dotata di fruste, finché il composto risulta chiaro e spumoso. Aggiungere a filo la kombucha a temperatura ambiente e continuare a montare fino a completo assorbimento. Versare la crema in una pentola e collocarla a bagnomaria. Nel frattempo, continuare a mescolare con una frusta elettrica per 10-15 minuti, affinché la crema risulti densa e gonfia.

 

Per la guarnizione

banana n 1
zucchero di canna qb

 

Impiattamento

Disporre sul fondo di un bicchiere basso e trasparente lo zabaione alla kombucha e sopra i dadi di banana bread.

Michela Pagnani
Euro Company
eurocompany.it

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo