Ultime News 6 Luglio 2018

Anniversari di rilievo

Tre associazioni che oltrepassano i 20 anni e, per Artglace, i 30 dalla fondazione: un grande motivo di festa e premiazioni in una splendida Napoli
Una concomitanza importante quella del trentennale di Artglace, Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne, e dei ventennali del G.A., Comitato nazionale Gelatieri Artigiani per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale, e dell’Associazione Gelatieri Campani, festeggiata in grande stile dal past president, in carica per la compagine dei Gelatieri Campani, Ferdinando Buonocore, dal neopresidente Filippo Bano, e da Ciro Verde alla guida del G.A. e di Artglace Italia.
Ben moderato da Gabriele Blair, attore e presentatore, “l’evento”, come lo ha definito Buonocore, ha voluto sottolineare più motivi di celebrazione: le persone, che insieme hanno dato vita e séguito a queste associazioni, e che con altre del settore le hanno rafforzate, e la validità dei valori portati avanti e degli obiettivi raggiunti da tutte e tre. Primo fra tutti l’istituzione nel 2013 della Giornata Europea del Gelato Artigianale e, da parte dell’Associazione dei Gelatieri Campani, dell’emissione nel 2006 del francobollo dedicato. Ecco il perché della riunione all’Hotel Royal Continental di Napoli, che guarda a Castel dell’Ovo, di tutte le persone, volutamente chiamate per nome e senza titoli, che in questi anni hanno dato il loro contributo di impegno e passione per diffondere la cultura del gelato artigianale.
Il conferimento dei premi
Sono stati consegnati gli Spillini d’oro del 30° anniversario di Artglace ai presidenti delle Associazioni Europee aderenti – Filippo Bano (presidente), Maria Grazia Palumbo (segretaria generale), Silvio Molin Padel (Austria), Henri Tavolieri (Belgio), Elie Cazaussus (Francia), Dario Olivier (Germania), Ciro Verde (Italia), Riccardo Talamini (Olanda), Marco A. Miguel (Spagna) – e ai promotori della Giornata Europea del Gelato Artigianale, ovvero José Luis Gisbert, Fausto Bortolot, Giovanni De Lorenzi, Oscar De Bona. Sono state quindi consegnate le targhe ai “Messanger of Gelato”, persone che si sono distinte per l’impegno profuso a favore del gelato artigianale europeo. Tra questi, oltre ad autorità civili, militari e religiose, c’erano gelatieri, responsabili di associazioni, fiere e aziende. Per la stampa, in ordine alfabetico, erano presenti, oltre a chi scrive, Roberto Giacobbi, Franco Cesare Puglisi e Manuela Rossi. La targa è andata anche alle prime due hostess campane, Roberta Buonocore e Serena Castrovillari, che hanno accompagnato il Comitato Gelatieri Campani all’estero, dando inizio a un progetto che vede impegnate 27 studentesse campane e siciliane, meglio note come gli “Angeli del Gelato. Hanno ricevuto il riconoscimento “Angel of Gelato” con menzione speciale le tutor di questo gruppo: Carmela Esposito, docente di riferimento presso ‘Istituto Luigi de’ Medici di Ottaviano, Na; Anna Rita Gentile, da 15 anni voce del Carnevale di Putignano e Maria Grazia Palumbo.
Spillino d’oro del 20° Anniversario ai consiglieri ancora attivi nel Comitato Gelatieri Campani e al segretario generale Domenico Belmonte, con Ferdinando Buonocore, Ulderico Carraturo, Giuseppina Cascone, Antonio De Martino, Enrico De Matteo, Ottavio Nacar e Ciro Verde. Spillino d’oro del 20° Anniversario del Comitato Gelatieri Campani con menzione speciale a Gian Luigi Babbi, titolare dell’azienda omonima, che con generosità ha sostenuto la sponsorizzazione dell’atleta Maria Felicia Carraturo, campionessa italiana di discesa in apnea e, grazie a lui, oggi testimonial del gelato artigianale europeo. Medesimo riconoscimento a Francesco Galvagno, ritirato da Angelo Mortellaro, che ha contribuito alla realizzazione di questa cerimonia che ha riunito a Napoli “l’Europa del Gelato Artigianale”.
E.B.
{AG}news/anniversari_di_rilievo{/AG}