Ultime News 3 Febbraio 2021

Una piazza per Giuseppe
La prematura scomparsa di Giuseppe Laterza, apprezzato gelatiere del Bar Mincuccio di Palagiano, Ta, ha lasciato sgomenti familiari, amici, concittadini, colleghi di ogni parte dโItalia e oltre. In suo ricordo รจ partita una raccolta di firme online che ha giร superato le 2000 adesioni, per intitolargli la piazza antistante il suo locale, a testimonianza del sentimento di grande affetto e di stima che lo circondava
Unโiniziativa dei suoi concittadini per tenere viva la memoria e ricordare a tutti, palagianesi, colleghi, turisti, chi fosse Giuseppe Laterza, gelatiere 42enne, titolare del Bar Mincuccio di Palagiano, Ta, prematuramente scomparso per un male inesorabile, affrontato fino allโultimo con dignitร e coraggio. Dedicare la piazza che si apre davanti al suo locale รจ unโidea portata avanti da alcuni suoi amici, divenuta obiettivo comune e sfociata in una petizione volta alla raccolta di firme online, per dare il via a un rapido iter istituzionale e alla sua realizzazione, raccolta che ha raggiunto in poche ore oltre 2.000 sottoscrizioni, un grande risultato in via di continuo aggiornamento per un paese di 16.000 abitanti, di cui si occuperร il sindaco, Domiziano Lasigna, e che noi ci impegniamo a seguire.
Ma chi era Giuseppe Laterza? Un apprezzato artigiano figlio dโarte che, fin da ragazzino, aveva imparato con entusiasmo, tecnica e creativitร dal padre Mincuccio, Domenico, che aveva dato il nome al bar. La sua passione e la sua bravura lo avevano fatto conoscere e, dal suo territorio tarantino, era diventato famoso in tutta Italia e aveva ricevuto segnalazioni, come quella di Dissapore, che lo aveva posto fra i migliori 50 gelatieri dโItalia, e del Gastronauta, e molti premi.
Per noi era un gelatiere molto bravo, creativo, entusiasta, generoso e collaborativo. Lo abbiamo conosciuto in occasione dellโultima edizione da vivo di Sherbeth Festival, nel settembre del 2019 a Villa Bellini a Catania, in cui gli abbiamo consegnato il premio di โTuttoGelato e Pasticceria Internazionaleโ per il gusto Elisir dโOriente, riconoscimento che ha coinciso con il Premio della critica, attribuito da parte dei colleghi. Giuseppe lo aveva ricevuto โcon soddisfazione e orgoglioโ, cosรฌ teneva a dire, mostrando con gioia il piatto realizzato ad hoc da Salvo Bartolotta, ceramista di S. Stefano di Camastra, Ct, tra i partecipanti alla nostra tavola rotonda nellโambito del Festival โI numeri dellโartigianalitร โ.
Laterza non era โsoltantoโ uno artigiano stimato e benvoluto, era un gelatiere appassionato del suo lavoro, che portava il suo paese, la sua regione e i suoi ottimi prodotti negli eventi a cui prendeva parte. Era soprattutto una bella persona di cui tutti ricordano il sorriso, la disponibilitร , la naturale gentilezza, che si affiancava alla determinazione nel perseguire i suoi obiettivi di qualitร e professionalitร coi colleghi del gruppo Gelatieri per il Gelato. Si spiega cosรฌ lโincontenibile sentimento di tristezza e commozione che da quando se ne รจ andato, il 28 gennaio, sta percorrendo i social e che, come noi, si stringe con affetto intorno alla famiglia e in particolare alla moglie Marilรน e ai bambini.
Emanuela Balestrino
Per aderire all’inizitaiva