Ultime News 22 Ottobre 2014
SERGIO DONDOLI AMBASCIATORE DEL GELATO ARTIGIANALE A MOSCA
Il gelato artigianale di tradizione italiana fa tendenza in Russia.
Maestro gelatiere di quella che la guida Lonely Planet definisce tra “i migliori luoghi gourmet del mondo”, la Gelateria di Piazza a San Gimignano, Sergio Dondoli stupisce con creazioni gelato ormai famose e alcune con marchio registrato, come La Crema di Santa Fina allo zafferano e ai pinoli, o lo Champelmo con pompelmo rosa e spumante. Sapori innovativi e sorbetti profumati alle erbe aromatiche, i suoi gelati nascono da ingredienti selezionati e di prima qualitร .
Il maestro gelatiere toscano รจ ambasciatore del gelato artigianale italiano a Mosca. Dopo un primo incontro a fine agosto per lโapertura della prima gelateria, Sergio Dondoli รจ tornato nella capitale Russa per la presentazione ufficiale del progetto Plombier, dal nome di un tradizionale marchio russo, per lโapertura di due gelaterie artigianali con laboratorio di produzione e materie prime di qualitร basate sulla filosofia produttiva italiana.
Una nuova apertura sul mercato russo davvero importante perchรฉ in poco il maestro gelatiere diventa protagonista di tv nazionali e internazionali e il gelato artigianale italiano con lui, lโospite toscano presenta il progetto e soprattutto specifica la differenza tra gelato artigianale e quello industriale conosciuto allโestero come ice-cream.
โSono molto onorato di avere rappresentato il gelato artigianale italiano a Mosca e mi fa piacere che su piรน di 35mila punti vendita di gelato nella penisola, abbiano scelto proprio meโ, ha detto Sergio Dondoli.
Per lโoccasione Dondoli ha mostrato la preparazione del โgelato dellโamiciziaโ, un sorbetto di rapa rossa, lampone e basilico, appositamente pensato per le gelaterie Plombier, racchiudendo in un unico sapore i colori della Russia e quelli dellโItalia.