Ultime News 14 Dicembre 2018

Nuova linea di pozzetti firmata Frigomeccanica
A glicole o ventilati, i pozzetti firmati Frigomeccanica assicurano igiene ed elevate prestazioni
A glicole o ventilati, i pozzetti di Frigomeccanica rappresentano una scelta di eccellenza. Glamour e hi-tech al tempo stesso, i due modelli sono interamente realizzati in acciaio inox per garantire un livello di igiene piรน elevato ed anche prestazioni di refrigerazione superiori. Entrambi hanno uno spessore dellโisolamento vasca di 70 mm; mentre รจ il poliuretano espanso ad assicurare un miglior isolamento termico e consentire, al contempo, un importante risparmio sia energetico che economico.
I pozzetti gelato di Frigomeccanica sono dotati di serpentine di raffreddamento in rame senza giunture, evitando cosรฌ problemi di dispersione; sono alimentati da motori interni oppure in remoto e questo aspetto puรฒ essere personalizzato ulteriormente scegliendo un tipo di motore tropicalizzato, particolarmente indicato negli ambienti molto caldi. Infine, sono presenti carapine con sistema antirotazione.
Entrambi i pozzetti a glicole e ventilati possono essere utilizzati a temperature negative, per gelato o per granite, con temperature da -6ยฐC a -18ยฐC, con i sistemi che garantiscono minima differenza di temperatura tra la carapina superiore e quella di riserva.
โLe gelaterie non sono tutte uguali e per questo ognuna necessita di una diversa tipologia di pozzetto o vetrina โ, spiega Enzo Di Serafino, direttore commerciale di Frigomeccanica -. Il nostro team ha, quindi, lavorato per sviluppare caratteristiche di adattabilitร che consentono ai nostri impianti conservatori di integrarsi con efficacia in qualsiasi gelateria o barโ.
Per i pozzetti a glicole come per quelli ventilati, Frigomeccanica offre modelli a incasso e non, a mono o a doppia fila, con riserva e senza.
A glicole o ventilati? Quale scegliere?
Il pozzetto a glicole, dovendo raffreddare una considerevole massa di liquido, necessita di circa 10/12 ore per raggiungere la temperatura di esercizio, dopodichรจ il mantenimento della temperatura richiede pochissima energia ed in caso di mancanza di elettricitร , la conservazione del gelato รจ assicurata per parecchie ore grazie allโinerzia termica della massa di liquido. Solitamente un pozzetto a glicole viene acceso ad inizio stagione e spento alla fine, pertanto รจ consigliato per uso continuo.
Il pozzetto ventilato richiede poco tempo e poca energia iniziale per raggiungere la temperatura dโesercizio, che รจ di circa 30/40 minuti; poi per tenere costante la temperatura richiederร accensioni piรน frequenti del motore ed in caso di mancanza di energia elettrica avrร meno autonomia del pozzetto a glicole. Il pozzetto ventilato รจ consigliato per uso discontinuo o dove si lavora a giorni o ad orari alterni.
Potrete richiedere la consulenza dello staff tecnico di Frigomeccanica ed avere un supporto durante tutta la fase decisionale, progettuale e di installazione del pozzetto o della vetrina gelato.