In Evidenza Ultime News 6 Novembre 2023

A MIG la gelateria del futuro
La Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, a Longarone dal 26 al 29 novembre, propone momenti formativi su prezzi e cioccolateria.
Focus sulla sostenibilitร in gelateria
Alla sua 63a edizione, MIG Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma a Longarone dal 26 al 29 novembre, diventa ancor piรน interessante per gli artigiani del dolce freddo, che questโanno potranno accedere ad una serie di momenti formativi dedicati alla definizione di un listino prezziย (in grado di coprire i costi aziendali e garantire un margine per il titolare e rimanere competitivi) e a tutte le opportunitร contemplabili per aumentare lโofferta in gelateria, proponendo prodotti di cioccolateria, per esempio.
โIl listino prezzi รจ uno strumento di marketing e posizionamento e la sua stesura richiede una profonda comprensione del mercato, dei costi e del valore percepito dal clienteโ, spiega Giacomo Tonelli. Dal canto suo, Angela De Luca, direttrice e docente diย Quinta Forma, spiega: โSono sempre piรน le gelaterie interessate al mondo del cioccolato; cioccolato e gelato si abbinano bene sia dal punto di vista del brand, sia per questioni di stagionalitร . Inserire una linea di cioccolato non richiede un grandissimo investimento iniziale; con una spesa relativamente bassa si puรฒ giร introdurre una produzione di cioccolato di notevole dimensione e qualitร โ.
La Gelateria del Futuro รจ il focus del 27 novembre, con Daniele Menichini, per affrontare diversi aspetti legati alla sostenibilitร , partendo dai materiali fino allโapprofondimento di soluzioni in grado di coniugare risparmio e qualitร . Seguiranno storie ed esperienze di successoย di noti gelatieri.