Ultime News 11 Settembre 2017
L’italiano Alessandro Crispini vince il Gelato World Tour 2017
Il “Pistacchio” di Alessandro Crispini, della Gelateria Crispini di Spoleto,
vince la finale internazionale del Gelato World Tour 2017
È stato creato da un gelatiere italiano il miglior gusto di gelato al mondo, premiato lo scorso 10 settembre a Rimini, durante la finale internazionale del Gelato World Tour, organizzata da Carpigiani Gelato University e Sigep – Italian Exhibition Group.
Alessandro Crispini della Gelateria Crispini di Spoleto (Perugia) vince il Gelato World Tour con il gusto “Pistacchio”, preparato con tre qualità di pistacchi siciliani (due di Bronte e uno dell’agrigentino) e l’aggiunta di fior di sale di Cervia per esaltarne ancor più il gusto. Le tre varietà di pistacchio sono tostate per 24 ore, poi scottate con zucchero e bacche di vaniglia del Madagascar, come spiega lo stesso Crispini, molto emozionato durante a premiazione.
Guido e Luca De Rocco, padre e figlio di origine italiana residenti in Germania, si sono aggiudicati il secondo posto con il gusto “Tributo alla Serenissima”, un sorbetto di uva fragola con noci caramellate che hanno deciso di dedicare al Veneto, loro terra d’origine.
Il terzo posto è stato conquistato dalla giovanissima gelatiera colombiana Daniela Lince Ledesma di Medellín che ha presentato l’esotico “Amor-Acuyà”, che unisce le note dolci e aspre del frutto della passione, la panna e un cioccolato colombiano al 65%, per un piacevole contrasto dolce amaro.
La giuria era composta da 47 membri tra esperti di gelato, chef e giornalisti. Tra gli altri: Pierpaolo Magni, presidente della giuria della Coppa del Mondo di Gelateria; i gelatieri campioni del mondo Giancarlo Timballo e Sergio Dondoli; Victoria Jordan, James Beard Foundation; Eleonora Cozzella, scrittrice e giornalista di Repubblica – Sapori; Jay Cheshes, giornalista per il Wall Street Journal e il New York Times; Alfredo Tesio, presidente del Gruppo del Gusto dell’Associazione Stampa Estera in Italia; Alberto Faccani, chef del Ristorante Magnolia di Cesenatico e rappresentante dei Jeunes Restaurateurs d’Europe; Silver Succi, chef del Quartopiano Suite Restaurant di Rimini; Carla Brigliadori, chef e rappresentante dell’associazione Chef to Chef Emilia Romagna. Presidente di giuria: Luciana Polliotti, storica e curatrice del Gelato Museum Carpigiani.
La Menzione Speciale per la Giuria Tecnica è stata assegnata ex aequo al gelato “Cocco Sogno” di Angelo e Giuseppe Lollino e Ali Caine Hung delle gelaterie Massa Caffè Italiano, Vero Coffee e Gelato e Campanella Cremeria a Elmwood Park, Chicago (USA), e al gelato “Il mio cioccolato” di Renata Somogy della Gelateria Bringatanya Fagyzò a Gyenesdiás (Ungheria).
I gusti che hanno ricevuto più voti da chi ha acquistato il Gelato Ticket sono stati: “Gorgonzola e Pere variegato con fichi e noci” di Michael, Brian e Teresa O’Donnell della Gelateria 48 Flavours di Adelaide (Australia) e “Sorbetto Ananas, Sedano e Mela” di Taizo Shibano della gelateria Malga Gelato a Nonoichi (Giappone), guadagnandosi ex aequo la Menzione speciale della Giuria Popolare.
La Menzione speciale dell’Associazione Stampa Estera in Italia è stata assegnata al “The Asian Story” di Sharon Tay della Gelateria Momolato di Singapore; “Sapore d’Amatrice” di Daniele Mosca della gelateria Il Gelatiere di Amatrice (Rieti) e “Yogurt al miele con lamponi e noci” di Erik e Hermien Kuiper della Gelateria De Ijskuip di Denekamp (Olanda) si sono aggiudicati la Menzione Speciale dei Maestri Gelatieri.
Ex aequo, premiati dalla stampa: “Latte e menta selvatica” di Silvia e Lara Pennati di Formazza Agricola di Formazza, Verbania (Italia) e “Cioccolato al bourbon con noci pecan candite con sciroppo d’acero” di Tammy Giuliani della Gelateria Stella Luna Gelato Caffè a Ottawa (Canada). La Menzione speciale Il Resto del Carlino è andata al gusto “Pistacchio” di Bruno di Maria del Ristorante Madison di Realmonte (Agrigento).
I 36 team in gara hanno partecipato alla Tonda Challenge by IFI, la sfida per chi crea la coppetta perfetta da 60 grammi al primo colpo. Si è aggiudicata l’ambita spatola d’oro Linda Peterlunger della gelateria Eismanufaktur Kolibrì a Wolfurt, Austria. Lara e Silvia Pennati di Formazza Agricola di Formazza (VB) hanno vinto la Guerrilla Gelato ricevendo in premio il Gelato Coolbox IFI per il miglior video di creativo realizzato durante i primi 2 giorni di evento. Vincono, invece, la competizione per creare il cono più alto del mondo, “Stack it high show down” di PreGel, Guido e Luca De Rocco che sono riusciti in 20 secondi ad impilare ben 13 palline di gelato su un cono.
{AG}gallery/gwt_2017-_finale{/AG}