Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il torrone, dolcezza in tavola senza stagione

La ricetta del semifreddo al torrone

Si narra che nell’antica Grecia un dolce a base di noci e miele veniva dato agli atleti in vista delle Olimpiadi. Una ricetta a base di albumi, mandorle e miele si ritrova anche ai tempi dell’antica Roma nei testi Tito Livio. Ma la tradizione più recente del torrone risale al 1441, quando Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza convolarono a nozze ed offrirono agli invitati un dolce omaggio alla torre della città di Cremona.
È la tradizionale Festa del Torrone a destagionalizzare il tipico dolce natalizio perché, come spiega Massimo Rivoltini, titolare della Rivoltini Alimentare Dolciaria, “è importante conoscere tutte le sue sfaccettature per poterlo assaporare al meglio, anche come ingrediente per dessert o come granella per i primi”.
Ecco quindi la ricetta del Semifreddo al torrone

 

Ingredienti

500 g panna fresca da montare
350 g torrone ricoperto di cioccolato
4 uova fresche
150 g zucchero a velo

 

Mescolare lo zucchero a velo con i tuorli, montare la panna (ben soda) e montare a neve 2 albumi. Unire delicatamente la panna a uova, zucchero e albumi.
Foderare uno stampo con carta stagnola; ricoprire il fondo con uno strato di circa 1 cm di torrone sbriciolato, stendere circa la metà della crema, un altro strato di torrone ed il resto della crema. Terminare con il torrone.
Lasciare lo stampo nel freezer per almeno 6 ore.

 

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo