Ultime News 25 Maggio 2017
Il Gusto della solidarietà al Gelato Artigianale Festival di Agugliano
Inserito tra gli appuntamenti imperdibili dedicati al gelato, ai quali parteciperà anche “Pasticceria Internazionale”, vi segnaliamo il Gelato Artigianale Festival di Agugliano. Il tema dominante di questa 8ª edizione, in programma dal 9 all’11 giugno, è il “Gusto della Solidarietà”.
Com’è noto, le Marche sono state duramente colpite dal sisma che ha messo in ginocchio migliaia di famiglie e di attività produttive. Il contributo di tutti, organizzatori in primis, in fatto di solidarietà, è quindi rivolto a loro.
Ecco i gelatieri e i gusti gelato del Festival.
Fabio Bracciotti: Stracciamare, stracciatella, granella di amaretti caramellati, mirtilli aromatizzati con un mix di liquori e del coriandolo.
Raffaella Garavelli: Zibaldone, zabaione al Passito Sant’Eurosia, arricchito da Biscotti frollini artigianali realizzati con farina di Monococco e da amarene candite.
Matteo Carloni: W la mamma, gelato di cioccolato bianco con infusione di foglie di menta e variegato con una salsa al maracuja.
Raffaele del Verme: Torrone al cioccolato
Luigi Tirabassi: Il cioccolato incontra l’estate, cioccolato fondente con polline d’api dei monti Simbruini e biscotti sbricciolati alla lavanda.
Gentian Ashiku: Abbraccio, mandorla Val di Noto variegato al pistacchio S.Biagio con granella di mandorle sabbiate.
Ida Gabriela Di Biaggio e Davide Scantamburlo: PestAcchio, sorbetto al pistacchio impreziosito da croccante al basilico e olio marchigiano.
Enzo Crivella: sorbetto di limoni con nepetella, variegato con fragoline.
Giovanna Musumeci: Pirandello, mandorla pizzuta d’Avola , limone, croccante di mandorle e cioccolato fondente.
Luigi Loscalzo: Vallesina, verdicchio, canapa e sapa.
Antonio Amati e Roberto Luraghi: Pistacchio del Feudo S. Biagio.
Angelo Amodeo: Sfogliatella agli agrumi, fiordilatte con arancio cedro e limone canditi, riccio di sfogliatella cotto al forno e zucchero a velo.
Gianfranco Consiglio: Tiramojito, tiramisù caraibico con foglie di menta zeste di limone e rum.
Antonio De Vecchi e Daniele Taverna: Gelato Mango Lassi, latte e panna, yogurt, mango Kesar dell’India, cardamomo.
Marco Viel: Yogurth di montagna, al miele di Tarassaco ed erbe alpine.
Barbara e Michele Serrani e Stefania Lombardi: Amor…perfetto, caffè alla mandorla e limoni di costiera variegato con amaretti e fondente venezuelano.
Francesco Dioletta: Baciata, mandorla, cioccolato Domori, copertura di cioccolato e croccante di mandorle.
Josè Lerario: La sposa bianca, fiordilatte con profumo di acqua di fiori d’arancio, riso soffiato al cioccolato bianco e mandorle.
Gianfranco Viscito: Sorbetto alla sangria, sorbetto alla Sangria.
Michele Mastri: Crema MastroGelato, crema con ricotta di pecora, Varnelli, scorza di limone grattugiata e scaglie di cioccolato fondente.
Antonio Luzi: Golden milk, sorbetto di mandorla, curcuma e cannella.
Veruska Cardellicchio e Renato Trabalza: Dolce passione, cremino al mascarpone con variegatura di visciole, stracciatella di Morogoro e nocciole pralinate delle langhe.
Carlo Vasalli: L’altra faccia del lago, stracciatella arricchita con crema di marroni, meringhe allo zucchero caramellato e rottame di marroni.
Emilio Panzardi: cioccolato fondente.
Palmiro Bruschi: caffè d’Amare, cremoso al caffè “detto Spungato” con polvere di liquirizia Amarelli.
Simone e Monica De Feo: Sfumature mediterranee, mandorla, miele e zafferano.
Alberto Marchetti, Gianfrancesco Cutelli, Paolo Brunelli e Andrea Soban proporranno 4 gusti dedicati alla filosofia Slow Food.
Come da tradizione, i veri protagonisti sono i gelatieri che si confrontano, si aiutano e danno il meglio della loro arte creativa. A fianco dei loro stand, anche diversi banchetti di prodotti tipici legati al territorio dei Sibillini colpito dal terremoto (Pievetorina, Visso, Bolognola, Colfiorito, Camerino…). Nell’area incontri, il Centro Studi Gelato Artigianale promuove dibattiti, corsi formativi, competizioni e si annunciano diversi ospiti importanti che valorizzeranno i contenuti del Festival.
www.gelatoartigianalefestival.it