Ultime News 27 Giugno 2019

Il gelato è un business da 1,5 miliardi

L’Italia conta ben 19.000 gelaterie.
8 su 10 sono artigianali
Da un’indagine condotta dalla Camera di commercio di Milano, è emerso che sono circa 19.000 le gelaterie presenti in Italia. I dati evidenziano che 8 su 10 sono artigianali, a testimonianza del fatto che vince la qualità. E la qualità premia, se consideriamo che l’intero settore equivale ad un business di 1,5 miliardi.
Le gelaterie, tra pasticcerie, gelaterie vere e proprie (compresi gli ambulanti) e aziende manifatturiere che si occupano della produzione, hanno registrato una crescita del 2,5% rispetto a cinque anni fa.
Gli addetti del settore sono circa 75.000 e Roma è la città che detiene il primato in fatto di numeri. Lo studio riporta, infatti, 1.409 attività e 4.286 addetti solo nella capitale. Seguono Napoli per imprese (898) e Torino per addetti (3.087). Tra le prime 10 per imprese, vi sono anche Milano e Torino con oltre 700, Salerno e Bari con oltre 400, Palermo, Brescia, Venezia, Catania e Messina con oltre 300. A crescere di più sono Ancona (+8,2%) e Lecco (+6,8%).
La Coldiretti Lazio ha rilevato, inoltre, una crescita dei consumi del gelato pari a +23%. “In periodi così caldi, soprattutto per le categorie a rischio, è ancora più importante adottare una corretta alimentazione – spiega David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio -. Frutta e verdura sono fonti di vitamine, sali minerali e liquidi per mantenere l’organismo in efficienza e combattere i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare. Il gelato si conferma uno degli alimenti più amati dagli italiani con una grande crescita delle agrigelaterie che garantiscono la provenienza della materia prima dalla stalla alla coppetta”.