Ultime News 30 Dicembre 2019

GELATO DAY 2020: AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE
Il gusto ufficiale del Gelato Day 2020 è il gelato allo yogurt variegato alle fragole
Il 24 marzo di ogni anno tutti i gelatieri e i golosi d’Europa si uniscono per celebrare la Giornata Europea del Gelato Artigianale, l’unica giornata che il Parlamento Europeo abbia finora dedicato ad un alimento: un’occasione unica per promuovere in tutta Europa il sapere artigiano, da sempre espressione di qualità, di autenticità e di territorialità, e per sostenere le produzioni di qualità del gelato artigianale.
Peculiarità del Gelato Day è il “Gusto dell’Anno”, selezionato a ogni edizione da un diverso Paese europeo. Dopo un 2019 nel segno dell’italianità e centinaia di coni e coppette di gelato al gusto tiramisù, festeggeremo l’ottava edizione del Gelato Day, in programma il prossimo 24 marzo 2020, interpretando il Gusto dell’Anno scelto dall’Olanda: lo yogurt variegato alle fragole.
L’Olanda è nota anche per una lunga tradizione casearia e per le sue fragole di straordinaria qualità. Il Gusto dell’anno 2020 nasce, infatti, all’insegna della bontà e del benessere. Lo yogurt è considerato a tutti gli effetti un alimento funzionale, spesso scelto per la sua leggerezza e per le elevate proprietà nutritive, come, del resto, le fragole: sono ricchissime di nutrienti, hanno ridotto apporto calorico e molteplici proprietà benefiche. In Olanda è possibile trovarle tutto l’anno, tanto che nella classifica stilata da FAOSTAT il Paese risulta al 16° posto tra i produttori, con 66.100 tonnellate realizzate nel 2017.
Grazie ai suoi numerosi e benefici effetti sulla salute, lo yogurt è considerato a tutti gli effetti un alimento funzionale. Viene prodotto a partire dal latte di vacca a cui vengono aggiunti due fermenti lattici: Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus che proliferano e fermentano; durante questo processo il lattosio viene in parte trasformato in acido lattico aumentandone la tollerabilità. I batteri contenuti nello yogurt contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio della flora batterica intestinale e favoriscono la sintesi delle vitamine del gruppo B e della vitamina K. Lo yogurt conserva tutte le proprietà nutritive e il valore energetico del latte, con un apporto ben bilanciato di proteine, grassi e zuccheri, ma è più digeribile grazie alle minori dimensioni delle particelle proteiche, alla maggiore presenza di proteine solubili e alla presenza di lattasi in grado
di idrolizzare parte del lattosio.
Non solo gustosissime, le fragole sono un frutto ricchissimo di nutrienti e dalle molteplici proprietà benefiche. A ridotto apporto calorico, le fragole contengono fosforo, ferro, calcio, potassio, magnesio, vitamina A, B1, B2 e C, xilitolo (sostanza che previene la placca dentale e l’alitosi) e sono ricche di fibre, acidi organici e flavonoidi.
La Giornata Europea del Gelato Artigianale nasce da un’idea di Longarone Fiere e Artglace e l’edizione 2020 vede come partner ACOMAG – Associazione Nazionale Costruttori Macchine Arredamenti Attrezzature per Gelato, Associazione Italiana Gelatieri, CNA, Comitato Gelatieri Campani, Confartigianato, Federazione Italiana Gelatieri, G.A. – Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di produzione propria, G.A.T. – Gelatieri Artigianali del Triveneto, Maestri della Gelateria Italiana, SIGEP – Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group, e UIF – Unione Italiana Food.