Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Gelati buoni e belli… ingredienti Faravelli!

“Gelati buoni e belli… ingredienti Faravelli!” non è solo lo slogan della campagna pubblicitaria presente ormai da qualche tempo sulle principali riviste legate al mondo della gelateria e della pasticceria, ma anche il titolo del seminario organizzato a Milano lo scorso febbraio dalla Divisione Food di Giusto Faravelli, presso i locali di Cucina In.
Guidati dalle presentazioni tecniche e teoriche condotte da Ilenia Marzola (Technical Manager della Divisione Food di Giusto Faravelli) i numerosi  partecipanti hanno potuto vedere all’opera Master Chef Roberto Sorrentino (insegnante all’Accademia del Gelato di Udine e, dallo scorso anno, formatore anche in Cina, a Qingdao e a Shanghai), che insieme a Carlo Paganessi – R&D Manager del Laboratorio Applicativo Food Faravelli –  ha curato e coordinato la preparazione di ben nove varietà di gelato, con l’obiettivo di illustrare le funzionalità delle differenti materie prime distribuite da Faravelli all’interno delle diverse formulazioni per gelato proposte.  

Tra gli ingredienti e le materie prime protagoniste della giornata, stevia, eritritolo e maltitolo, utilizzati come alternativa al saccarosio; trealosio, uno zucchero molto comune in natura, dotato di un basso potere dolcificante e eccezionali capacità strutturanti, utilizzato per conferire al gelato un’ottima stabilità in vetrina; i concentrati in pasta Jeneil alla panna, al mascarpone e al gorgonzola, che hanno permesso di realizzare tre gustose proposte, sostituendo completamente i formaggi freschi; il cocco (latte di cocco e cocco rapé di Franklin Baker), ingrediente “di massa” ricco in grassi che, una volta reidratato, è in grado di sprigionare un aroma intenso e molto naturale.
Il ricco programma si è chiuso con due proposte dedicate ad uno dei trend, se non “il” trend del momento: il gelato vegano, argomento particolarmente “caro” a Chef Sorrentino, che non a caso è l’inventore del Gelato Puro,  una gamma “realizzata su base acqua, senza latte e derivati, senza glutine e senza zucchero, dedicata a chi soffre di intolleranze al latte, ai celiaci, ai diabetici e a chi segue un’alimentazione vegana, senza dover rinunciare ad un prodotto buono, cremoso, naturalmente sano e di alta qualità”.
Grazie a Faramix IC 193, un sistema funzionale strutturante e stabilizzante messo a punto dal Laboratorio Applicativo Faravelli e privo di mono e digliceridi, i partecipanti al seminario hanno potuto gustare un gelato al pistacchio ed uno al cioccolato ricchi di gusto e cremosità, ma completamente privi di derivati del latte.
Tutte le varietà sono state preparate utilizzando una macchina combinata della serie TTI di Valmar Global, sponsor tecnico della giornata.

www.faravelli.it/index.php

{AG}gallery/faravelli_2016{/AG}

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo