Ultime News 13 Ottobre 2021

È uscito il nuovo Tutto Gelato di ottobre
Gioco di squadra e spirito di appartenenza
In cosa ci ha cambiato la pandemia? Senz’altro nella sostituzione del soggetto dei pensieri, delle conversazioni e delle azioni, passando molto più spesso dall’io al noi. Dalla solitudine e dalla riflessione forzate, dalla penuria di occasioni di socialità e di eventi, è emersa una consapevolezza nuova delle proprie capacità e dei propri limiti, e dell’importanza del valore del fare squadra e dell’unità di intenti. Ne abbiamo molteplici riscontri dall’ascolto degli artigiani intervistati in questo numero, in particolare sul tema delle pluriaperture, con il riconoscimento del valore inestimabile del personale che contribuisce al loro successo. Non è una cosa scontata. Fino a poco tempo fa era difficile citare i nomi di mogli o collaboratori, spesso “dimenticati”. Lavoravano, sostituivano i gestori, erano e si sentivano parte di una squadra, ma restavano nel limbo.
Ora le cose sono cambiate: sarà anche l’influenza delle vittorie mondiali ed europee fra sport e pasticceria, che ha smosso qualcosa, inconsciamente o meno, ma dall’italiano medio agli artigiani un tempo confinati in laboratorio, si sono intraviste le fragilità del singolo e la forza del gruppo, l’integrazione perfetta del figlio o del collaboratore formato e motivato, cui si delega senza timori e a cui, nel caso, si passa con gioia il testimone, senza dover affrontare le criticità del ricambio generazionale. Non è stato forse così anche nelle botteghe degli artisti? Leonardo sarebbe stato il genio che tutto il mondo ammira se non ci fosse stato Verrocchio? Gli artigiani visionari trasmettono a chi li sa seguire spirito di sacrificio, passione e ambizione per arrivare ad un obiettivo di gruppo e individuale. Sta a noi riconoscerli, a coltivarne il talento e a renderli orgogliosi di esprimerlo nella fucina di chi li ha formati. Almeno per un po’. Poi, inevitabilmente, prendono il volo. Come Leonardo da Verrocchio. È però un bel rischio da correre.
Emanuela Balestrino
Leggi e scarica la tua copia gratuita del nuovo “Tutto Gelato” QUI