Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

COPPA DEL MONDO DI GELATERIA: ITALIA PRIMA ANCHE IN ECOSOSTENIBILITÀ

Coppa del Mondo della Gelateria 2020. Il team Italia è medaglia d’oro anche in sostenibilità.
Solo coppette e palette compostabili in MATER-BI per degustare il gelato dei gelatieri italiani.
A fine uso le 60.000 stoviglie sono state raccolte con la frazione organica e avviate al compostaggio

 

L’Italia ha vinto la nona edizione della Coppa del Mondo della Gelateria, con la squadra guidata da Beppe Tonon e composta dal gelatiere Eugenio Morrone, il pasticciere Massimo Carnio, lo chef Marco Martinelli e lo scultore del ghiaccio Ciro Chiummo. Otre all’ambizioso obiettivo della Coppa, il team ha voluto cogliere questa occasione per farsi promotore di comportamenti improntati all’ecosostenibilità e al rispetto dell’ambiente, scegliendo di utilizzare solo stoviglie in MATER-BI, da riciclare con il rifiuto organico. Novamont ha, infatti, fornito 60.000 tra coppette e palette in MATER-BI per la degustazione del gelato durante l’intero periodo della manifestazione.
Con il marchio MATER-BI, questa azienda produce e commercializza un’ampia famiglia di bioplastiche interamente italiane, biodegradabili e compostabili secondo lo standard UNI 13432, ottenute grazie a tecnologie proprietarie nel campo degli amidi, delle cellulose, degli olii vegetali e delle loro combinazioni, usate in tanti ambiti della vita quotidiana.
Utilizzare stoviglie in bioplastica MATER-BI, anziché usa e getta in plastica, significa non sprecare risorse destinate ad esaurirsi per prodotti con pochi minuti di vita utile, ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati e quanto ad essi correlato – conferimento in discarica, inquinamento del suolo e dell’aria, emissioni di gas a effetto serra – in favore del recupero di risorse che, una volta lavorate nel processo di compostaggio industriale, si trasformeranno in humus, ottimo per combattere la desertificazione dei suoli, chiudendo così il cerchio della natura in cui nulla è rifiuto ma tutto torna ad essere risorsa.
“E’ ben noto l’impatto ambientale in termini di produzione di rifiuti e di emissioni di gas climalteranti degli eventi con grande affluenza di pubblico – spiega Andrea Di Stefano, responsabile progetti speciali di Novamont -. Coniugare il momento della degustazione del gelato a comportamenti improntati all’ecosostenibilità significa anche esaltare il concetto della qualità e dell’eccellenza del Made in Italy”.

 

www.novamont.com

 

 

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo