Sorbetti 30 Ottobre 2018

L’annona di Reggio Calabria diventa sorbetto
Il frutto tropicale annona (Annona Cherimola) di Reggio Calabra è oggi anche un sorbetto a km0
La ricetta
Originaria del sud America, Bolivia, Perú ed Ecuador, l’annona di Reggio Calabria che ha anche avuto la DE.C.O (denominazione di origine comunale), perché presente ormai nei territori calabresi da piú di due secoli, trovando nella zona compresa tra Bagnara e Gioiosa Ionica il microclima ideale per la sua coltivazione.
L’Annona cherimola, dal gusto ricco e polposo, vanta solo 75 calorie per 100 grammi di frutta fresca, non contiene grassi saturi ed è molto ricca di fibra alimentare, indispensabile per combattere la stitichezza e per prevenire l’assorbimento del colesterolo. Importante è il suo contenuto di vitamina C, potente vitamina idrosolubile antiossidante, richiesta per la sintesi del collagene nel nostro organismo; proteina strutturale principale del nostro corpo, indispensabile per mantenere l’integrità dei vasi sanguigni, della pelle, degli organi e delle ossa. La vitamina C protegge dallo scorbuto, aiuta a sviluppare la resistenza contro le infezioni virali, accelerando la guarigione delle ferite e contrastando i radicali liberi. Contiene vitamine del gruppo B e di potassio; quest’ultimo indispensabile per regolare i liquidi corporei e contrastare gli effetti dannosi del sodio. Il frutto è diuretico ed è ideale in caso di insufficienza cardiaca, malattie cardiovascolari, ipertensione, anemia, oltre che per regimi dietetici, donne in gravidanza ed allattamento, atleti (per via del suo potere energetico), malnutriti. Inoltre, previene la carie, i problemi digestivi e l’affaticamento.
Considerata tra quelli nutraceutici, l’Annona Cherimola è la rappresentazione dell’animo più esotico della nostra regione, arricchisce il paesaggio e si offre come un gustoso ingrediente per la preparazioni di ottimi dolci locali.
Cosí, raccolto a Catona dall’azienda agricola Bilardi e trasformato da Dave Destefano, nasce alla Gelateria Cesare il sorbetto all’annona di Reggio Calabria a km0, sulla linea del Progetto Italico, che mira alla promozione e sviluppo delle eccellenze ed economie locali e in sintonia con le nuove politiche di marketing territoriale.
Amabile, dolce, con un sentore di pera, banana e ananas, il sorbetto senza latte e derivati sta letteralmente spopolando tra i numerosi turisti ma anche tra i reggini, dimostramndo di essere l’ennesimo prodotto di nicchia reggino diventato una vera e propria passione gastronomica.
Sorbetto di Annona di Reggio Calabria
Ricetta per casa
500 g annona di Reggio Calabria
330 g acqua
150 g zucchero
Mescolare lo zucchero con l’acqua e riscaldarlo in un pentolino, fare raffreddare il composto e inserire la polpa, poi frullare evitando di far scaldare la miscela per evitare che annerisca.
Riporre in freezer e mescolare ogni ora, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.