In Evidenza Ultime News 5 Giugno 2023

Al via il 12º Gelato Artigianale Festival
Dal 9 all’11 giugno Agugliano, An, accoglie la 12a edizione del Gelato Artigianale Festival
Grande attesa per la 12a edizione di Gelato Artigianale Festival di Agugliano, An, organizzata dal Comune di Agugliano e dall’Associazione Gelato Artigianale Festival presieduta da Martino Liuzzi, nutrizionista ed esperto di alimentazione. A catalizzare l’attenzione il gelato artigianale e un gruppo di gelatieri provenienti dall’Italia e dall’estero, dalle Canarie e dal Giappone. Tre le peculiarità, l’atmosfera di condivisione, lo spirito di amicizia e l’opportunità di crescita professionale che fin dalla sua nascita hanno reso unico questo evento, che si svolge sulle suggestive colline che guardano al mare Adriatico. Chi vi abbia già preso parte come chi arriva per la prima volta non può infatti che meravigliarsi per la straordinaria ospitalità del paese e la presenza attiva e sorridente di 200 volontari che fanno del Gelato Festival un evento unico in Italia.
Partecipazione, formazione e confronto
Nella tre giorni che prenderà il via venerdì 9 alle 18 con l’inaugurazione e il saluto delle autorità che visiteranno gli stand dei gelatieri per le vie, si segnalano alcuni appuntamenti condotti da Marco Zingaretti, a cominciare con l’incontro di sabato 10 alle 18 con Professione Gelatiere, in cui Liuzzi illustrerà il percorso di preparazione e le competenze per diventare un vero artigiano del gelato, e la presentazione di gelatieri che prenderanno parte alla Coppa Agugliano. Sempre alle 18, ma la domenica 11, si terrà il convegno “Gelato e Sport” a cura dell’ADI Marche, Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica, in cui si parlerà degli ultimi aggiornamenti delle ricerche e degli studi realizzati dal Centro Studi Gelato Artigianale e del ruolo importante del gelato che diventa protagonista nell’alimentazione degli anziani, nelle attività sportive e nelle terapie cliniche.
Si entrerà quindi nel vivo delle competizioni con il Premio Agugliano 2023, in cui un’apposita giuria valuterà creatività e competenze dei concorrenti nella realizzazione di un gelato artigianale di tradizione italiana, e con la Coppa Varnelli 2023, che consisterà nel creare una coppa di gelato o in un gelato al piatto in cui l’originalità è accompagnata dall’ impiego di uno o più prodotti della Distilleria Varnelli, storica azienda marchigiana.
La kermesse si concluderà in grande stile con la consegna del Premio Speciale “Il Gelato che Cercavi” a un personaggio pubblico che si è distinto nella divulgazione del Gelato Artigianale Italiano.
I gelatieri presenti negli stand e in gara
Matteo Piaggesi con Crema cardamomo e zenzero – Marche
Juri Ceccon con Sicilia – Veneto
Andrea Branchini con Sfumatura cioccolato bianco – Marche
Luigi Fornaio con Nocciola Piemonte – Puglia
Oshihiro Makino con Mascarpone, Marsala, Ciliegie – Giappone
Shohei Miyamoto con Mele, Vaniglia e Cannella – Giappone
Giorgio Valeri con Festival – Marche
Enzo Pace con Crème Caramel Gelateria – Piemonte
Davide Duranti con Fior di mandorle e arancio – Marche
Emanuela Morelli con Cantuccio di Apiro – Marche
Fabio Pellegrino con Zen-Q – Puglia
G.& M. Travaglini con Dolce Capriccio – Puglia
José Lerario e Lello Totaro con Fragole Candonga – Puglia
Mauro Montebovi con Torta di ricotta – Marche
Veruska Cardellicchio con Arachiduia – Lazio
Roberto Picchio con Babà al mandarino – Marche
Vincenzo Lenci con Luna al caramello – Lazio
Gianfranco Viscito con Pulvito Uruguayo – Canarie
Joseph Guerrera con Mango e arancia – Marche
www.gelatoartigianalefestival.it
E.B.
Martino Liuzzi, presidente Associazione Gelato Artigianale Festival di Agugliano.