Ultime News 3 Giugno 2021

Un nuovo modo di fare Festival
Se il mondo del gelato richiede nuova forza e attenzione, la Gelateria Festival è l’esempio di come nutrire il Festival che ne rappresenta l’essenza di promozione
Inaugura la Gelateria Festival, in piazza Aldo Moro ad Agugliano, la cittadina che da anni ospita il Gelato Artigianale Festival, e raccogliamo le prime impressioni, a pochi giorni dell’apertura, da Martino Liuzzi, nutrizionista ed esperto di alimentazione, nonché presidente del Festival che, con Alessandra Fiorani, cura la regia di questo nuovo progetto.
“Non potendo organizzare il Festival con la presenza dei numerosi visitatori, l’idea di un temporary shop a marchio coinvolge con entusiasmo tutti i gelatieri amici di Agugliano. Se l’Associazione del Festival nasce dalla volontà di creare un evento che porti il nome del gelato artigianale italiano in tutto il mondo, e così accade in ogni edizione, da Dubai al Giappone, a Londra, ad Atene, in Australia e nelle Canarie, si sperimenta oggi un nuovo modo di comunicare con i gelatieri, che hanno partecipato in questi 12 anni al Festival”, spiega Liuzzi.
Al banco della Gelateria Festival, fino ad ottobre, ogni settimana ci sarà un ospite (leggi QUI). L’idea dell’invito ad Agugliano è un modo per raccontare il mondo della gelateria artigianale attraverso le voci dei protagonisti, che fanno degustare il proprio prodotto. “Abbiamo potuto coronare un sogno – prosegue Liuzzi –. Il programma di incontri è molto fitto. La gelateria, inaugurata lo scorso 29 maggio alla presenza del sindaco Tomas Braconi, ha già potuto godere di una buona risposta dell’intera cittadina”.
I presenti all’evento hanno degustato una speciale Zuppa Inglese, su ricetta (leggi QUI) del Centro Studi Gelato Artigianale di Agugliano, diretto dallo stesso Liuzzi con i suoi validi allievi.
{AG}news/gelateria_festival{/AG}