Ultime News 5 Marzo 2021

Nasce l’Accademia del Gelato
Subito una Guida sul Gelato
Ancora oggi, il gelato artigianale non ha un riconoscimento normativo e fa fatica a imporsi. Anche per questo motivo, nasce l’Accademia del Gelato Artigianale โAlberto Picaโ. In un momento storico in cui le vendite del dolce freddo crollano, a livello nazionale, su una media del -40% in un anno, รจ ancora piรน importante valorizzare il mestiere dell’artigiano affidandosi ad una struttura garante del sapere multidisciplinare.
LโAccademia รจ stata presentata nella sala del consiglio della Camera di Commercio di Roma, alla presenza del segretario generale e del coordinatore Claudio Pica e Aldo Pasquarella, il Presidente Agro Camera David Granieri, il Direttore generale Agrocamera Carlo Hausman, il Presidente dell’Associazione Italiana Gelatieri Vincenzo Pennestrรฌ, Paolo Orneli, assessore al commercio della Regione Lazio, il Presidente Confesercenti Roma e Lazio Valter Giammaria e il presidente della Camera di Commercio Lorenzo Tagliavanti.
Questi gli obiettivi dell’Accademia: fare formazione e accompagnare le imprese italiane ad affacciarsi con consapevolezza sui mercati internazionali, promuovere un gelato di qualitร e, in attesa di un riconoscimento normativo, favorire il made in Italy e gli accordi di filiera, โcome quello che abbiamo sottoscritto con Coldirettiโ, ha spiegato Pica.
Con 4.200 gli iscritti ad oggi, lโAccademia offre corsi di formazione, assistenza, demo, incontri di approfondimento e stage, servizi di consulenza tecnica e business. E farร da volano per il settore e i consumatori la sua Guida sul Gelato, voluta dall’Arsial in collaborazione con l’Agrocamera.
www.associazioneitalianagelatieri.it