Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

METTIAMO ALLA PROVA IL MAESTRO! Il Premio Gelato Giovani a World Skills

METTIAMO ALLA PROVA IL MAESTRO!
Il Premio Gelato Giovani a World Skills
Presentazione della I edizione e show cooking di Alberto Marchetti

Giovedì 22 ottobre 2015 ore 14
World Skills Piemonte
Area Elevator Pitch Formazione

 

Procede a pieno ritmo l’organizzazione della prima edizione del Premio Gelato Giovani, un concorso nazionale di Gelateria riservato agli studenti degli ultimi due anni delle scuole di settore (istituti alberghieri e professionali) e di età compresa fra 17 e 21 anni.
Il Premio ha le medesime caratteristiche (fatto salvo il settore di riferimento) del Premio Cioccolato Giovani, la cui prima edizione si è svolta a Torino nel febbraio 2015 con un successo che ha superato ogni aspettativa e ha rafforzato la nostra determinazione nel continuare a stimolare e sostenere la formazione giovanile e ad offrire opportunità di confronto e crescita, come caldamente richiesto anche da tante scuole.
Ideato e organizzato dall’Associazione Pièce, il Premio Gelato Giovani si terrà a Torino il 7 e 8 marzo 2016 in due giornate che prevedono la gara e la premiazione dei vincitori, e che culmineranno con una Masterclass di alto profilo tecnico.

 

L’obiettivo è assicurare ogni anno un appuntamento importante e creare un’alternanza fra due concorsi nazionali: il Premio Cioccolato Giovani negli anni dispari e il Premio Gelato Giovani negli anni pari. Il Premio ha ottenuto il patrocinio delle principali organizzazioni del settore, come Ampi, Conpait e Coppa del Mondo del Gelato.
L’organizzazione del Premio e’ resa possibile dal sostegno dei partner che hanno compreso come solo investendo nelle giovani generazioni sia possibile assicurare il futuro del settore. Al momento, le Aziende e organizzazioni che hanno confermato ufficialmente il loro supporto sono: Bragard Italia, Carpigiani, Coldiretti Torino, Eurovo, Friesland Campina-Debic, Giuso Guido SpA, Silikomart. Altre sponsorizzazioni, dirette e tecniche, sono in fase di definizione.
Gli istituti alberghieri di Torino collaboreranno all’accoglienza di partecipanti e ospiti e si occuperanno della preparazione dei buffet.
La direzione tecnica e’ affidata al Maestro gelatiere Alberto Marchetti, e proprio lui, assieme a Livia Chiriotti, Lucilla Cremoni e Michelangelo Carta dell’Associazione Pie’ce, sara’ protagonista dell’appuntamento di giovedi’ 22 ottobre alle 14 a Lingotto Fiere dove dal 21 al 23 si svolge WorldSkills Piemonte. Ne approfittiamo per ringraziare l’organizzazione di WorldSkills Piemonte, con la quale prosegue una bella collaborazione iniziata con il Premio Cioccolato Giovani.
Aprire e presentare il Premio Gelato Giovani in un contesto i cui protagonisti sono i giovani, quelli che noi definiamo “professionisti in divenire”. Quale occasione migliore?
Ma non basta. Come e’ nostra abitudine, ci piace cogliere ogni opportunita’ per unire la comunicazione e la formazione.
Potendo contare sulla presenza di un professionista del calibro di Alberto Marchetti, gli abbiamo chiesto di realizzare sul posto una preparazione del tipo richiesto ai partecipanti al Premio Gelato Giovani, che per la gara dovranno ideare e preparare un gelato alla crema e con questo realizzare un dessert gelato al piatto. Insomma, una piccola Masterclass, un assaggio della grande Masterclass che chiudera’ la prima edizione del Premio martedi’ 8 marzo 2016.
Un assaggio anche letterale, perche’ al termine della dimostrazione, ci saluteremo con una degustazione di quanto creato da Alberto Marchetti.
Verra’ a portare il suo saluto anche il Maestro Gelatiere Alfio Tarateta, entusiasta e instancabile maestro e ispiratore per generazioni di grandi gelatieri piemontesi.
L’evento e’ reso possibile dalla collaborazione di Friesland Campina-Debic, main sponsor del Premio Gelato Giovani.
Vi aspettiamo!

Associazione Culturale Pièce
Ufficio Stampa e relazioni esterne (Michelangelo Carta)
Tel. 011 4346027, 373 9855703
m.carta@associazionepiece.org

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo