Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Io sono VIVA

Un progetto al femminile nel segno dell’inclusività, voluto dalla chef stellata Viviana Varese con CADMI, per ridare dignità e futuro attraverso il lavoro nelle due pasticcerie e gelaterie Io sono VIVA Dolci e Gelati a Milano

 

È nel segno di un rosa acceso, simbolo di femminilità, inclusività, solidarietà e molto altro, di dolcezza, freschezza e gusto, Io sono VIVA Dolci e Gelati, la prima pasticceria e gelateria aperta a Milano da Viviana Varese, chef stellata campana d’origine e milanese di adozione, da sempre vicina a questi settori, come raccontato in “Per noi è un culto”, nella rubrica Gelati Stellati su TuttoGelato, e in “Gelati da chef” su Pasticceria Internazionale, n.321. Fresco di apertura, il negozio si trova all’interno del Mercato Comunale Isola in piazzale Lagosta 7, un quartiere, l’Isola, sempre più vivace, a pochi minuti dai grattacieli di zona Garibaldi e del Bosco Verticale. Qui la chef, da sempre attivista a favore della comunità LGBTQ+ e sostenitrice dell’inclusione sociale, essendosi sin dal suo esordio battuta per affermare il ruolo delle donne che lavorano nell’ospitalità, ha costituito in collaborazione con CADMI, Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, e con il personale del ristorante stellato VIVA Viviana Varese, una squadra tutta al femminile, di cui una parte lavora nella neonata realtà e un’altra opererà nella seconda pasticceria e gelateria che aprirà, sempre in città, in via Nino Bixio ang. via Kramer, zona Porta Venezia, il prossimo 7 marzo. L’obiettivo del progetto è quello di ridare a queste donne, formate dal personale di Viva Viviana Varese per essere in grado di gestire un’ampia proposta sia dolce che salata, dignità e indipendenza economica attraverso il lavoro.

 

Dalla colazione all’aperitivo

Nei 24 m2 sono 4 al momento i pozzetti per il gelato contenenti sorbetto al cioccolato fondente, nocciola, zabaglione e pistacchio, ma a regime aumenteranno. Il bancone continua nella vetrina della pasticceria che dal mattino propone brioche, maritozzi, monoporzioni, tartellette, torte, babà, waffel dolci e salati e galette, fino ad arrivare a sera e all’aperitivo, in cui degustare i vini della cantina di VIVA Viviana Varese. Gli ingredienti e le materie prime per i gelati (e in stagione anche per le granite), gli impasti e tutti i prodotti, come marmellate, spalmabili, canditi e altre produzioni del team, sono di qualità scelta, tra cui alcuni Presidi Slow Food. Le basi del gelato e della pasticceria sono realizzate presso VIVA Viviana Varese, il ristorante al 2° piano di Eataly Smeraldo, e il gelato mantecato nel punto vendita. Per ogni kg di gelato venduto viene donato a CADMI per il sostegno dei suoi progetti.

 

Impegno, inclusione e solidarietà

Questa nuova impresa di Viviana Varese è coerente con il suo impegno in campo sociale, testimoniato dal riconoscimento conferitole da Champions of Change, la nuova iniziativa di 50 Best – organizzazione internazionale che premia i 50 migliori ristoranti del mondo – che nel 2021 l’ha scelta fra i tre “eroi non celebrati” nel mondo della ristorazione che, attraverso le loro azioni, guidano un cambiamento positivo nella comunità. In linea con tutto ciò è la proficua collaborazione con CADMI, il primo centro antiviolenza aperto in Italia 36 anni fa, che rappresenta il punto di riferimento per le donne vittime di violenza, fisica, psicologica, sessuale, economica o stalking. “Si tratta della prima collaborazione che stringiamo nel settore della pasticceria e della gelateria, una grande opportunità offerta da Viviana Varese alle donne che aiutiamo, che ritrovano così dignità e autostima – spiega Cristina Carelli, coordinatrice generale -. Le persone selezionate per le due pasticcerie provenienti da un percorso di uscita dalla violenza svolto presso di noi sono state scelte in base alle competenze, alle capacità di svolgere un lavoro di squadra e di relazionarsi con il pubblico. La loro esperienza sarà importante anche per fornire attraverso il loro esempio un’opportunità per altre donne e per stimolare all’azione di altri imprenditori sensibili a questo tema”. Inclusività, integrazione sociale e integrazione delle donne nel mondo del lavoro sono valori che si ritrovano anche nel progetto estivo di Viviana Varese, W Villadorata Country Restaurant, inaugurato lo scorso giugno a Noto, Sr, e che riaprirà il 15 aprile.

 

     Emanuela Balestrino

www.vivavivianavarese.it
www.cadmi.org

Ig: @iosonoviva­­­­_dolciegelati 
@cadmi.org  

 

Lo staff di Cadmi: Cristina Carelli, coordinatrice generale, Catia Feoli, responsabile comunicazione e raccolta fondi, Viviana Varese, Manuela Ulivi, presidente Cadmi, e Alessia Riolo, comunicazione.

4 LO STAFF DI CADMI PRESSO IO SONO VIVA DOLCI GELATI DA SIN CRISTINA CARELLI CATIA FEOLI VIVIANA VARESE MANUELA ULIVI PRESIDENTE e ALESSIA RIOLO

Le pasticcere di VIVA. Da sinistra, Ida, Alessandra e Susanna con la chef stellata Viviana Varese.

3 Le pasticcere di VIVA con Viviana Varese da sin Ida Alessandra e Susanna

Brioche con il tuppo semplice e con gelato.

5 BRIOCHE CON TUPPO SEMPLICI E CON GELATO DI IO SONO VIVA DOLCI GELATI

La struttura del Mercato Comunale Isola a Milano.

1 LA STRUTTURA DEL MERCATO COMUNALE ISOLA

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo