Ultime News 23 Marzo 2022

Il gelato unisce il mondo
In tutta Europa, fino all’Argentina e al Giappone, domani si festeggia la decima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale.
Sono tante le gelaterie che propongono il gusto dell’anno Dolce Sinfonia e promuovono raccolte di beneficenza
Con il decennale del Gelato Day prende il via una nuova stagione del gelato artigianale, “che ci vedrà più uniti e vicini”, spiega Domenico Belmonte, Presidente di Artglace. Uniti perché il gelato accomuna artigiani italiani ma anche gelatieri di Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Slovenia, Spagna, Ungheria, fino all’Argentina e al Giappone, nel celebrare la Giornata Europea del Gelato Artigianale e con essa i valori di qualità, autenticità e territorialità di questo prodotto tanto amato, proponendo il Gusto dell’Anno Dolce Sinfonia, ovvero la ricetta firmata da Silvia Chirico, della Tenuta Chirico di Ascea, a base di cioccolato, nocciole, ricotta fresca e fichi sciroppati al rhum (leggi QUI). Uniti perché sono diverse le iniziative di beneficenza a sostegno della popolazione ucraina in arrivo sul nostro territorio.
La lista delle gelaterie aderenti alla Giornata internazionale del gelato artigianale.
Le iniziative del 24 marzo
Dal 21 fino a domani, in occasione della Fiera Hospitality, a Riva Del Garda, i Maestri della Gelateria Italiana interpretano Dolce Sinfonia (leggi qui).
Domani, Gelato University organizza due dirette streaming: alle 11.30, in italiano, con il gelatiere Marco Venturino della gelateria I giardini di Marzo a Varazze (Savona), e alle 15.00, in inglese, con Stefano Tarquinio.
Gusto 17 a Milano presenta tre nuovi stick gelato sostenibili, con meno calorie e più vitamine e antiossidanti, con miele di Acacia di Giorgio Poeta, e devolve parte del ricavato di ogni ordine di pasticceria gelato personalizzata a Make-A-Wish Italia Onlus. Il Gusto dell’Anno è disponibile anche a domicilio, con consegna gratuita da Sweety Gelato di Roma e Terra Gelato, Gelateria Concordia, Premiata Cremeria Rossi, Oasi del Gelato, Artico Gelateria – Isola di Milano.
Un’occasione per fare del bene
A Bergamo i gelatieri si uniscono alla campagna Un gelato per l’Ucraina donando parte del ricavato di domani alla Fondazione della Comunità bergamasca, in collaborazione con la Caritas diocesana e l’Eco di Bergamo, per aiutare la popolazione ucraina. Anche Silvia Chirico si unisce a questa campagna.
A Cariati, in provincia di Cosenza, domani (alle ore 10:30) l’Antica Gelateria Fortino si recherà con il suo camioncino del gelato all’ingresso dell’Ospedale di Cariati Vittorio Cosentino, per offrire Dolce Sinfonia gratuitamente a tutti gli operatori sanitari. Il Liceo Statale Alfonso Gatto di Agropoli, in provincia di Salerno, celebra il gelato artigianale durante la Festa dello Sport, a cura del Comitato Gelatieri Campani.
Le celebrazioni del gelato artigianale continuano nei prossimi mesi
All’inizio di maggio, l’Antica Gelateria Fortino dedicherà una giornata al gelato nelle scuole elementari e medie di Cariati, offrendo Dolce Sinfonia ad alunni e docenti. Dal 22 maggio al 31 agosto 2022, sarà tempo di campagna premi al Bar Gelateria del Viale e alla Caffetteria del Viale di Fiano Romano. In Piazza San Marco a Venezia le celebrazioni proseguiranno a settembre, con l’Associazione Gelato Veneto e la partecipazione di ben 30 gelaterie del territorio. E sempre a settembre si concluderà la seconda fase del videocontest indetto da Artglace per i gelatieri europei che preparano Dolce Sinfonia (leggi qui).