Ultime News 27 Marzo 2017
Il gelato artigianale italiano protagonista al Cremai di Casablanca
Speciale gallery foto
Cremai, Casablanca (21-24 marzo 2017)
A Casablanca, in occasione del Salon Cremai, il gelato artigianale ha vissuto giornate importanti.
E’ dedicato al gelato artigianale il progetto “1000 gelaterie in 5 anni“, presentato alla TV nello spazio della collettiva italiana di Mig Marocco. Il progetto coinvolge la Fiera di Longarone e Libero Istituto dell’Arte Gelatiera e il Ministro marocchino delle Infrastrutture. Sempre nell’ambito di Mig-Marocco, il 24 marzo si è festeggiata Giornata Europea del Gelato Artigianale, con Fausto Bortolot, Giorgio Bova e Franz Zanne di Longarone Fiere e Loris Molin Pradel di Libera Scuola di Arte Gelatiera, e Zaidi Allal di UIM, Unione italiana migranti.
Con un momento di approfondimento televisivo per La Piazza di Luigi Gandi e la degustazione del gusto di gelato Pêche Melba dedicato alla Francia, preparato da Bortolot. Mentre in Italia ad Anzola veniva proclamato il vincitore del Gelato World Tour, a Palermo veniva inaugurata una piazza a Francesco Procopio Cutò, personaggio di spicco che divulgò l’arte del gelato in Francia, e le gelaterie di tutta la penisola proponevano Pêche Melba.
Al Cremai abbiamo incontrato tanti imprenditori Italiani, presenti sia con Mig Marocco che per conto proprio. Tra gli altri, Vittoria Vandone di Bussy a Paolo Pillon di Bovo, Ricco Niro di Elenka con il direttore generale di Higel Marocco Giovanni Profeta, e Franco Della Mora di Montebianco.
Inoltre, a Casablanca si è tenuta anche la selezione della squadra marocchina in vista della Coppa del mondo della Gelateria a Rimini 2018; tra i giudici internazionali presenti il gelatiere Gaetano Mignano, membro CMG.
Questo ed altro nella gallery foto
{AG}gallery/cremai_2017{/AG}