Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Da 10 in poi

Un anniversario significativo per Maurizio Poloni e il suo team, con una vetrina di 10 gusti più rappresentativi e amati. Da qui si riparte con nuove iniziative a livello di formazione e di consulenza

 

Ha festeggiato i 10 anni di apertura Artico Gelateria in via Porro Lambertenghi 15, a Milano, in zona Isola. Un traguardo importante per Maurizio Poloni, gelatiere, con la moglie Antonella Olivieri da quarant’anni in attività con la gelateria Sir Oliver a Novate Milanese, Mi, e il suo team, formato da Fabrizio Fioretti, responsabile commerciale, e Raffaele Cutrone, responsabile delle nuove aperture, a cui si è aggiunta da tempo la figlia Laura Poloni. In questi anni, grazie a passione, impegno, lavoro di ricerca e grande spirito imprenditoriale a questo primo punto vendita hanno fatto seguito Artico Scuola con un fitto calendario di corsi di formazione, tra cui quelli con l’azienda ACTL, in collaborazione con Regione Lombardia, e i negozi Artico Duomo e Brera, quest’ultimo di recente trasformato in ottica free from con gelati senza lattosio e gluten free, e Artico Città Studi.

 

Le origini e il futuro

Un’apertura questa all’Isola, avvenuta il 10 marzo 2012, che ha fatto scuola con il suo laboratorio a vista e lo scenografico banco dei gelati con 32 vaschette per altrettanti gusti che, nel terzi fine settimana di settembre, diventano tutti al cioccolato per l’iniziativa del Chocolate Show, che ha preso avvio qui. Dal decennale si riparte con nuove iniziative a livello di formazione presso Artico e di consulenza. Poloni e il suo team affiancano infatti neo-gelatieri e aspiranti imprenditori nei percorsi di apertura in Italia e all’estero LINK box 1). “Ad aprile – anticipa il gelatiere – sono previste nuove inaugurazioni, tra cui una in Lombardia, a Opera, e due in Campania, a Frattamaggiore e a Castellabate”.

 

I gusti iconici del decennale + 1

Per festeggiare l’anniversario Artico ha proposto in vetrina i 10 gusti che hanno contraddistinto la produzione artigianale (vedi foto). Di anno in anno, si va dal richiestissimo pistacchio DOP di Bronte al sale di Cervia, al Cuneese al rum, alla Mandorla di Sicilia, olio, sale e pepe con scorza di limone del 2021 (LINK box 2). Oltre a ciò, il gusto più richiesto dai follower sui social sarà creato da Maurizio Poloni come 11°, come segnalato nella t-shirt mostrata da Federico Fusco e Caterina Costanza, due dei più longevi collaboratori di Artico Gelateria di Via Lambertenghi.

 

I numeri di Artico in 10 anni

  • Investimenti: €560.000 (4 gelaterie e 1 scuola)
  • Aperture: 46 tra Italia, Europa, Nord Africa e Nord America
  • Gusti creati: 50 (di cui 20 fissi)
  • Gusti al cioccolato: oltre 200 in dieci edizioni di Chocolate Show
  • Collaboratori formati da Artico Scuola e assunti nei vari p.v.: 20
  • Studenti formati dal 2016 da Artico Scuola: 150
  • Persone di cui sono in cerca per i vari p.v.: 10

 

 

Dieci anni di gusto

“Sono la nostra storia, li proponiamo a rotazione, anche se i clienti li chiedono sempre e li reclamano se non ci sono”, spiega Poloni.
2012 Pistacchio DOP di Bronte al sale di Cervia
2013 Croccantino all’amarena con panna fresca
2014 Cuneese al rum
2015 Seadas sarda con miele e scorza di limone
2016 Mozzarella di bufala campana
2017 Fondente Amedei 70% con infusione di basilico
2018 Mascarpone fresco con cremoso al pistacchio e croccante
2019 Gioia al cioccolato con panna cotta al cacao con caramello salato
2020 Unico: cioccolato barricato
2021 Mandorla di Sicilia, olio, sale e pepe con scorza di limone
+ 1 gusto speciale

 

Emanuela Balestrino
http://www.articogelateria.com/
@artico_gelateria

                                                                                                                     

 

{AG}news/artico_dieci_anni{/AG}

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo