Ultime News 26 Settembre 2019

Club Italia: si entra nel vivo

Con la riunione in settembre presso Cast Alimenti, si è dato vita al primo atto dell’associazione Club Italia Gelato World Championship.
Al tavolo erano presenti Pierpaolo Magni presidente, Antonio Capuano, Stefano Venier, Beppo Tonon, Gaetano Mignano, segretario, Paola Cristini e Andrea Badini, di Cast, ed Emanuela Balestrino, per Chiriotti Editori; Amelio Mazzella ha assistito all’incontro in diretta Skype.
Dopo i saluti del presidente e la delega a Badini, responsabile amministrativo di Cast Alimenti, autorizzato a tenere i rapporti con le banche e a svolgere le operazioni del caso, si è entrati nel vivo del “funzionamento” del Club con la richiesta di Tonon di entrare a far parte dell’associazione come socio sostenitore, prontamente accettata. Entrando poi nell’ambito degli aspetti organizzativi, lo stesso Tonon ha chiesto di mettere nero su bianco quali elementi decorativi siano ammessi al buffet di gara. Si è quindi discusso di come procedere quando uno o più membri della squadra chiedono supporto per preparare al meglio la loro performance. La soluzione individuata è stata quella di rivolgersi ai campioni che hanno già affrontato la prova negli anni precedenti e che, grazie a questa esperienza, hanno la capacità per risolvere le piccole e/o grandi incertezze durante la preparazione di una gara di così elevato livello.
Ruolo e competenze dei campioni
Conclusa questa prima parte, due sono stati i momenti importanti della riunione. Il primo ha visto affrontare da parte di Magni il tema della figura e delle competenze del campione, che rimane sempre tale nel tempo ed entra a far parte del Club, e l’importanza di essere presente per svolgere un ruolo attivo e di punto di riferimento. I presenti sono intervenuti per sottolineare sia il compito formativo che i campioni possono e “devono” svolgere, che il ruolo di garanti, in grado di esprimere autorevolezza e riconosciuta capacità di giudizio, quando si trovano a valutare tecniche, qualità e gusto degli elaborati delle prove. Il secondo punto nodale è stata l’esposizione dell’organizzazione delle attività e dei ruoli all’interno dell’associazione. Dopo un dibattito sentito e articolato, si è deciso di approvare questa struttura: Magni sarà il referente del Club, a Mazzella spetteranno il coordinamento e la ricerca degli sponsor, Magni e Mazzella seguiranno i corsi e gli eventi del Club, Mignano sarà il coordinatore per il Sigep, mentre Cristini sarà impegnata nella segreteria. Nella prossima riunione si valuteranno i passi compiuti in vista di Sigep e della competizione del 19 e 20 gennaio.
Emanuela Balestrino