Ultime News 15 Gennaio 2020

A Sigep, Chocolate Academy Milano lancia il Chocolate Big Bang per le gelaterie
Il Sigep di Rimini 2020 sarà il palcoscenico di un rivoluzionario Big Bang per le gelaterie italiane.
Il cioccolato diventa il protagonista di una nuova era: si arricchisce l’offerta delle gelaterie di qualità con il gelato di vero cioccolato e tutta una serie di nuovi prodotti come praline e snack da passeggio per soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti, durante tutto l’anno
“I dinosauri si estinguono anche in gelateria e per chi, al contrario, vuole evolvere e aprire nuovi spazi di business, il segreto è nel cioccolato: quello autentico.” Afferma Alberto Simionato, direttore di Chocolate Academy Milano. “La nostra Chocolate Academy a Milano è il posto perfetto per espandere le competenze professionali. Nei nostri laboratori si sperimentano nuove tendenze, tecniche e ricette; si respira la cultura del cioccolato lavorando con grandi chef, maître chocolatier ed esperti del gelato. E con la garanzia di Barry Callebaut, il leader mondiale del cioccolato di qualità.”
Secondo un’indagine del Centro studi CNA in collaborazione con CNA Agroalimentare, il mercato italiano del gelato vale 2 miliardi di euro, conta 40 mila addetti ed è destinato a crescere ancora con consumi stimati in aumento del 10-12% rispetto al 2016. Anche il mercato mondiale del gelato artigianale, che vale attualmente 15 miliardi di euro, ha una crescita media del 4% l’anno tra 2015 e 2018. L’Italia, dove il consumo del gelato è per 1/3 industriale e 2/3 artigianale, è il primo paese al mondo in cui si assiste a tale predominio nelle preferenze dei consumatori.
Per far crescere sempre di più la quota di mercato del gelato artigianale, Chocolate Academy Milano ha studiato per le gelaterie una soluzione dedicata al cioccolato che non solo eleva la qualità del gelato al cioccolato ma consente ai gelatieri di prolungare la stagione ampliando l’offerta con prodotti al cioccolato accattivanti e gustosi. Con il format Chocodays, ogni gelateria potrà avere un programma completo di attività per ampliare e promuovere l’offerta. In collaborazione con i Choco Commandos Callebaut, professionisti del cioccolato al servizio delle gelaterie clienti, sarà possibile creare dai 6 ai 16 gusti di gelato al cioccolato espressi in tutti i 5 colori del cioccolato (Fondente, al Latte, Bianco, Gold e Ruby), una vetrina ricca di colore e gusto. Callebaut organizza per la gelateria una grande festa per il palato e per gli occhi e accanto ai Choco Commandos sarà possibile avere i Kakawa, un collettivo teatrale che rappresenta le divinità del cacao, ne racconta la storia e la diffonde nel mondo. I Kakawa saranno presenti al Sigep presso lo stand Callebaut ogni giorno alle ore 17.00 con un’anteprima del loro spettacolo dedicato al cioccolato.
Chocodays è un progetto dedicato alle gelaterie che vogliono rivoluzionare la propria offerta con il gelato al cioccolato in tutte le sue varietà. L’ispirazione arrivadirettamente dalle piantagioni di cacao dove tutto nasce e grazie al progetto COCOA HORIZONS tutto ritorna e si sviluppa con il massimo rispetto della natura e delle comunità locali. Presso lo stand Callebaut (padiglione C7 Stand 139 -140), tutti i giorni, Ciro Fraddanno, il choco gelato chef della Chocolate Academy e il maître chocolatier Alex Bourdeaux, mostreranno in diretta le magiche qualità del cioccolato con sessioni di analisi sensoriale del cioccolato.
Il Sigep è inoltre l’occasione migliore per approfondire con i docenti della Chocolate Academy l’offerta formativa 2020. Per il Gelato, i corsi iniziano subito a febbraio con il primo corso di Ciro Fraddanno dedicato alle variazioni di cioccolato, seguirà quello di Soban il 10 di febbraio con il gelato secondo il mercato, e la lezione combinata Laghi-Fraddanno il 17 e 18 febbraio sui semifreddi, tra bilanciatura e produzione.
https://www.chocolate-academy.com/it/it/