Ultime News 29 Giugno 2021
![](https://tuttogelato.it/new2022/wp-content/uploads/2021/06/8f44dd75ab290891b2792d9238e8062a.jpg)
Quando il gelato prende forma
![Il](https://tuttogelato.it/new2022/wp-content/uploads/2021/06/8f44dd75ab290891b2792d9238e8062a.jpg)
Una nuova interessante performance di Stefano Marinucci, versatile chef e gelatiere, da sempre in prima linea nella valorizzazione del gelato in ristorazione e gelateria, grazie al talento di passare “dal caldo al freddo” con creatività
Un’esistenza professionale legata alla cucina e al gelato, due mondi che si intrecciano e che danno nuova linfa all’altro. Si potrebbe spiegare così il successo e la contaminazione fruttuosa. Questo perché Stefano Marinucci, chef e gelatiere di Fiumicino, Rm, con pluriennale esperienza in ristorazione e aziende, consulente e docente per Carpigiani Gelato University, per 3 anni in forza al comparto ricerca e sviluppo di Pregel, membro della F.I.C., presenza popolare in trasmissioni Rai e non solo, ha sempre sperimentato e applicato le sue ricerche passando dal caldo tipico della cucina al freddo del laboratorio di gelateria. Due esempi in merito: per Telme aveva contribuito all’ideazione e alla realizzazione di Ribot 1000, completando l’opera con la messa a punto di una miriade di ricette, per Casta ha fatto lo stesso con la doppia piastra a gusto unico Tepp-Twin.
A fronte di tutto ciò sorprende fino a un certo punto la sua nuova idea “Il Gelato prende forma”, sintesi di gusto, nutrimento e appeal per gelatieri e chef in tempi di gelato e di dehors a tutte le ore o quasi. Senza avvalersi di forme professionali, ma grazie a tecniche di impiattamento, ecco ad esempio la caprese in forma di gelato al pomodoro e alla mozzarella, ideale come entrée o antipasto. Un progetto che Marinucci presenterà nei prossimi mesi, in più appuntamenti su Sky, questa e altre ricette.
Talento e creatività
Lo chef e gelatiere romano non è infatti nuovo a queste performance. Due gli esempi. Aveva fatto notizia il fatto di aver stupito il tristellato chef tedesco, romano di adozione, Heinz Beck de La Pergola di Roma, quando aveva dipinto in diretta un quadro con le sue salse, quella al nero di seppia. Aveva entusiasmato i giudici internazionali che lo avevano premiato con la medaglia d’oro alCulinary World Cup 2014 in Lussemburgo, per la sua scultura ottenuta da un blocco di sale di Cervia, Ra, “con farfalle realizzate con riso, spaghetti di riso e ‘piumette’ di carciofi dipinte con salse alimentari”, come documentato in foto. E queste sono solo alcune delle sue imprese: in autunno, con la ripresa degli eventi, lo rivedremo dal vivo in manifestazioni ed eventi. E a breve ci rivelerà quando e dove.
Emanuela Balestrino
Stefano Marinucci, chef e gelatiere, consulente e docente di Carpigiani Gelato University.