Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Una gelateria come progetto di vita

È Viviana Varese l’unica italiana fra i vincitori del riconoscimento internazionale Champions of Change, premiata per l’impegno a favore dell’inclusione sociale.
La chef aprirà in autunno una gelateria a Milano, in cui donne vittime di violenza domestica avranno una concreta opportunità di lavoro

 

 

È stato conferito a Viviana Varese il riconoscimento da parte di Champions of Change, alla sua 1a edizione, parte del programma 50 Best for Recovery volto al rilancio del settore della ristorazione nel post-pandemia. Questo perché la chef campana, ormai lombarda d’adozione, fa parte insieme a Kurt Evans, chef, imprenditore sociale e attivista di Philadelphia (USA) e Deepanker Khosla, chef e proprietario del Haoma a Bangkok, dei tre “eroi non celebrati” del mondo dell’ospitalità, che hanno proposto e guidato un cambiamento positivo nel particolare contesto degli ultimi 18 mesi.
Viviana Varese
, una stella Michelin riconosciuta al suo Viva di Milano, è attivista della comunità LGBTQ+, sostenitrice dell’inclusione sociale, dopo aver sperimentato in prima persona episodi di discriminazione, e fa parte dell’associazione no-profit Parabere Forum, volta a rafforzare il ruolo delle donne che lavorano nell’ospitalità.
In questi mesi Varese non solo ha riaperto Viva, ma ha anche lanciato il nuovo ristorante W Villadorata in Sicilia, a Noto, Sr, concept orientato all’inclusione sociale del personale, a prescindere da genere, razza, età e orientamento sessuale. Oltre ad assumere e formare agricoltori over-60 che hanno perso il lavoro, collabora con fornitori che impiegano persone con disabilità per realizzare piatti e ceramiche.

 

La gelateria formativa e inclusiva

Il compito che la chef si è data di includere e formare va oltre la ristorazione: Viviana, che “ha un culto per il gelato” (vedi intervista su Tuttogelato di aprile 2019, QUI) ha in programma di aprire fra ottobre e novembre una gelateria a Milano, in una location che verrà rivelata a settembre. E per questo sta assumendo e formando, insieme alla sua squadra di pasticceria e di sala, donne vittime di violenza domestica. La donazione di Champions of Change va quindi a finanziare parte di questo progetto.

 

Emanuela Balestrino

www.vivavivianavarese.it

 

Gelato alla mandorla tratto dall’ampio repertorio a tema di Viviana Varese. 

                                                                                                          Gelato alla Mandorla di Viviana Varese 2.jpg

 

Viviana Varese, chef stellata nel suo Viva di Milano.

50 Best Champions of Change Award Viviana Varese Ristorante VIVA Viviana Varese 1.jpeg

“TuttoGelato” è il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di “Pasticceria Internazionale”. 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicità Luca Russo