Ultime News 2 Settembre 2019

Sherbeth Festival: una ripartenza ambiziosa
A una ventina di giorni dall’inizio di Sherbeth Festival, di cui siamo media partner (a Catania, dal 26 al 29 settembre), ecco in anteprima novitร , presenze e high light in programma, a cominciare dalla nostra tavola rotonda sull’artigianalitร , in cui apprezzati gelatieri, esponenti di altre categorie artigianali e validi esperti dialogheranno su entitร , valore economico e prospettive dell’attivitร artigianale
Con l’11a edizione Sherbeth, Festival Internazionale del Gelato Artigianale organizzato da Ad Meridiem di Palermo, si sposta a Catania, dove, dal 26 al 29 settembre, attrarrร un ampio pubblico all’interno e all’esterno della splendida Villa Bellini. Da segnalare innanzitutto la presenza di grandi nomi (tre per tutti: Alberto Marchetti e Gianfrancesco Cutelli, in trasferta rispettivamente da Torino e da Pisa, e Santo Musumeci che, in arrivo da Randazzo, Ct, gioca in casa), fra cui una decina di stranieri ed altrettante maestre gelatiere italiane ed estere, come la giovane ma giร agguerrita boliviana Laura Mesa, 2a lo scorso anno al โProcopio deโ Coltelliโ.
Molte quest’anno le novitร del Festival al suo debutto nella Cittร dell’Elefante. Oltre al cambio di sede, dopo Cefalรน e Palermo, si rilevano numerose e interessanti le new entry italiane e straniere (provenienti da Cina, Giappone, Bolivia, Regno Unito, Olanda, Germania e Albania), fra i 48 gelatieri presenti nei chioschi (presso cui assaggiare con la Gelato Card da 10 euro 3 gusti oltre ad acqua o caffรจ) e in gara nel giร citato prestigioso concorso internazionale โProcopio deโ Coltelliโ, in programma a partire dalle 16 di domenica 29.
Altra significativa novitร la presenza della Casa del Gelato, l’esclusiva Area Vip per i visitatori piรน esigenti, in cui si potranno vedere gli artigiani preparare i loro gusti e degustare tutte le proposte in gara (con la card da 20 euro); sempre qui, con un ticket a parte, ci sarร l’opportunitร di apprezzare i gelati al vino attraverso il percorso di degustazione dedicato ai Vini Naturali dell’Etna. Questo sul fronte del gusto, mentre sul lato del rispetto ambientale, grazie a Coni Olimpo, il Festival sarร plastic free, senza coppette in cartone plastificato, dato che saranno utilizzati sono coni e cialde.
Passando al ricco e suggestivo programma della manifestazione, si segnalano di giorno in giorno gli appuntamenti de I professori del Gelato, la Storia del Gelato Perfetto con Vetullio Bondi e una staffetta di gelatieri, i golosi Show Cooking, in cui bravi chef come Bianca Celano affiancheranno esperti gelatieri come Antonio Mezzalira; Salvo Fasolo sarร con Luca De Rocco, Bonetta Dell’Olio con Giovanna Musumeci, Davide Guiara con Simone De Feo. Ci saranno inoltre sedute di analisi sensoriale con Roberto Lobrano e presentazioni di libri.
Da parte nostra saremo presenti con i nuovi numeri di โTuttoGelato” e di “Pasticceria Internazionaleโ, e sabato 28 settembre alle 17, con la tavola rotonda sul tema centrale dellโartigianalitร , che coinvolgerร apprezzati maestri gelatieri ed esponenti di altre categorie artigianali, che dialogheranno su entitร , valore economico e prospettive dell’attivitร artigianale con esperti come il prof. Rosario Faraci, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dell’Universitร di Catania.
Spazio anche al Food Tech con Alberto Marchetti che lancerร la Blockchain del Gelato, la tecnologia dei bitcoin applicata al mondo della gelateria artigianale. Questo e molto altro da giovedรฌ sera a domenica notte, quando si scopriranno i vincitori del concorso e i gusti piรน graditi.
Seguite tutti i nostri aggiornamenti su www.tuttogelato.it, sulla nostra pagina Instagram e sul sito ufficiale della manifestazione, di cui siamo media partner www.sherbethfestival.it
Emanuela Balestrino