Ultime News 3 Agosto 2020

I 50 di Sherbeth Experience
Resi noti i nomi dei gelatieri che prenderanno parte al concorso Procopio de’ Coltelli nell’ambito della 12ª edizione del Festival, quest’anno in versione Experience.
Nella nostra veste di media partner saremo anima dell’evento per rinnovare il dialogo sul gelato artigianale
Era la notizia tanto attesa arrivata anche quest’anno a una cinquantina di giorni dall’inizio della manifestazione. Parliamo della pubblicazione dei nomi dei gelatieri che gareggeranno per contendersi, anche in questo 2020 così particolare, l’ambita coppa del Procopio de’ Coltelli nell’ambito di Sherbeth, che diventa Experience e si terrà in forma virtuale dal 24 al 27 settembre. Prima di svelarveli vi diamo tre dati per leggere tra le righe i contenuti forti di questa selezione, realizzata per conto dell’organizzazione della kermesse siciliana dai due direttori tecnici Antonio Cappadonia e Giovanna Musumeci, che già dal Sigep hanno iniziato a vagliare le candidature, nazionali come estere.
50 partecipanti totali, 15 maestre gelatiere, 10 gelatieri stranieri, a cui si aggiungono numerosi debutti, specie fra i giovani, e grandi nomi di rilevanza internazionale
Dentro l’evento
Un concorso che sarà sotto molti aspetti diverso e coinvolgente e che farà parlare per le sue specificità, a partire dall’invio dei 50 gusti all’organizzazione, che li girerà in sicurezza e rispetto della catena del freddo alla giuria.
Una gara quella di quest’anno che si presenta ancora più professionalizzante e competitiva perché farà emergere l’approfondita conoscenza dell’ingredientistica e dei vari tipi di zuccheri in particolare, e le capacità di bilanciamento del gusto che ogni gelatiere presenta. Questo perché ogni proposta deve arrivare perfetta al cospetto della giuria che la esaminerà e questo a seguito di una spedizione garantita dalla presenza di ghiaccio secco come verrà indicato con precisione da parte dell’organizzazione. Ecco quindi il motivo di quanto sia ancora più ambita la partecipazione al concorso “Procopio de’ Coltelli”: chi si aggiudicherà la grande Coppa dall’inconfondibile silhouette a spirale avrà concentrato veramente il massimo di bravura e competenza tecnica, ed ecco spiegata la ragione del seguito ogni anno più soddisfacente di questo glorioso Festival del Gelato Artigianale.
Nei 50 giorni precedenti il concorso, ci si potrà recare presso le gelaterie per assaggiare i vari gusti dedicati a Sherbeth. Nel contempo il sito www.sherbethfestival.it si trasforma in vetrina virtuale per tutti gli estimatori del gelato artigianale, che possono seguire per tutta l’estate i 50 partecipanti, ma anche acquistare a €5 la Card Sherbeth per assaggiare nelle gelaterie dei concorrenti il percorso sensoriale composto da tre gusti.
Da non perdere, dal 24 al 27 settembre, la parte culturale e formativa della rassegna, fruibile a tutti in rete in forma di Digital Gelato Summit, a cui partecipano sotto la nostra egida i maggiori esperti, per parlare dello stato dell’arte del gelato artigianale di tradizione italiana. Altre notizie e aggiornamenti sul sito di Sherbeth e su www.tuttogelato.it.
Emanuela Balestrino
GELATIERI IN GARA PER IL CONCORSO “PROCOPIO DE’ COLTELLI” 2020
1
Erika Quattrini | Gelateria Il Pinguino
2
Marcia Garbín | Gelato Boutique
3
Alessandro Zoli | Peace & Cream gelateria artigianale creativa
4
Stefano Cecconi | Cremeria Cecconi – Gelatieri per Passione
5
Luca Lombardi | Gelatomania
6
Veronica Fedele | Gretel factory
7
Luca Pannozzo | 100% Naturale, gelateria artigiana
8
Gianluca Sottani | Gelateria Sottani
9
Ida Gabriela Di Biaggio | Gelateria Novecento
10
Francesco Dioletta | Gelateria Duomo
11
Luogi Buonansegna | Officine del Gusto
12
Emanuele Monero e Giulio Rocci | Ottimo! Buono non basta
13
Davide Frainetti | Caffè del Duomo a Terracina – Gelateria Gonetti a Torino
14
Nicoló Vellino | Dolci Sfizi
15
Taseer Ahmad | Fabulous Ice Fires
16
Maria Annunziata Carbè | Pasticceria gelateria 2000
17
Michele Mastri | MastroGelato
18
Vittorio Baldelli | Gelato Contadino
19
Andrea Florioli | Gelateria Ciocolat
20
Marzena Makarska | Fabryka Lodów
21
Corrado Barberis | Gelato & Coffee
22
Antonio Scarfone | L’officina Gelato & Bakery
23
Fabrizio Fenu | I Fenu
24
Hiroaki Isobe | Gelateria Quattro Panchine
25
Tomomi Morikama | Tomomi gelato
26
Vincenzo Lenci | Bar della Darsena
27
Angelo Buscema | Gelateria Blue Moon
28
Olsi Shero | Arjoli
29
Alfonso Jarero | Ozio
30
Lorenza Bernini | Lolla Gelato
31
Taila Semerano | Ciccio in Piazza
32
Guido Zandonà | Ciokkolatte – Il Gelato che Meriti
33
Filippo Cecconi | Gelatografia
34
Francesco Mastroianni | Don Nino
35
Chiara Spalluto | Gelateria Vittoria
36
Maria Agnese Spagnuolo | Fatamorgana
37
Luca Marenco | Gelateria Lung’Orba
38
Luca De Rocco | Eiscafé De Rocco
39
Ilaria Scarselli | La Fonte del Gelato
40
Misa Shigeki | Circo d’oro
41
Osvaldo Palermo | Fiordipanna
42
Satoshi Takada | Gelateria Rimo
43
Daniela Caldera Dimirova | Gelateria Vivaldi
44
Alberto Marchetti | Gelaterie Alberto Marchetti
45
Rosario Leone D’Angelo | Gelateria Sikè
46
Chiara Sanna | L’arte del gelato
47
Michele Cappella | Gelalto
48
Ilaria Guerrieri | Io e Gelato
49
Natascia Grilli | I lovi
50
Alessandro Masci | Zero-e