Ultime News 26 Ottobre 2021

Chi non si forma si ferma

Davide De Stefano, presidente nazionale di Conpait Gelato, e l’importanza della formazione e dell’aggiornamento, al centro della tre-giorni con Conpait Calabria
Un concetto chiaro quello espresso durante le tre giornate dedicate da Conpait Calabria al gelato artigianale, dall’11 al 13 ottobre a Sant’Elia, Rc, presso la sede e la scuola di Conpait Calabria, con il gelatiere Pino Scaringella. “Un corso di formazione rivolto ai giovani, tecnici di aziende, gelatieri e studenti dell’Istituto alberghiero IPALBTUR di Villa San Giovanni – ha sottolineato De Stefano -, che è uno dei principi fondanti di Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani), e che testimonia come il gelato sia anche uno strumento di valorizzazione del territorio. Oltre ad approfondire le tecniche di preparazione di gelati alla crema e alla frutta, una giornata è stata dedicata ai sorbetti al Bergamotto di Reggio Calabria e al Mango di Catona, Rg.
A tenere i corsi un gelatiere apprezzato come Scaringella, con 50 anni di esperienza, che ha ricordato l’importanza della passione affiancata alla capacità di scegliere il meglio in tema di ingredienti, macchine e attrezzature.
De Stefano ha inoltre ricordato come l’attenzione alla formazione sia sfociata nell’accordo di collaborazione fra Conpait e FIC (Federazione Italiana Cuochi), volto a formare e a promuovere reciprocamente attività ed iniziative. A tal fine, il gelatiere Gaetano Vincenzi, esponente di Conpait Gelato, era presente in ottobre al Teatro Politeama di Catanzaro, in occasione della Festa Nazionale del Cuoco.
Emanuela Balestrino