Ultime News 12 Aprile 2023

Carlotta Fabbri presidente di UIF-Gruppo Prodotti per Gelato

La neo-eletta presidente, rappresentante della 5a generazione nell’impresa di famiglia, Fabbri1905 SpA, sarà in carica per il prossimo quinquennio
Una notizia importante segna la ripresa delle attività del comparto del gelato dopo Pasqua: la nomina, avvenuta ieri, 11 aprile, di Carlotta Fabbri a presidente di Unione Italiana Food – Gruppo Prodotti per Gelato, chiamata a guidare Consiglio e Assemblea del Gruppo fino al 2027. Oltreché da lei, il Consiglio Direttivo sarà formato da Gianni Carucci di Città del Gelato, Marco Casol di Disaronno Ingredients, Fabio Chiarabini di Leagel, Francesco Fattori del Gruppo Optima, Cristiano Ferrero di Aromitalia e da Alessandro Rosiello di Comprital. Con le congratulazioni da parte di tutti i presidenti, i responsabili dei differenti enti e associazioni e gli addetti del comparto del gelato, sono giunti i ringraziamenti all’ex presidente Roberto Leardini, che ha guidato il Gruppo nell’ultimo quinquennio con impegno e passione.
Competenza ed esperienza internazionale
Se sono molte le sfide che la filiera dovrà affrontare nel prossimo periodo, in un rinnovato spirito di collaborazione, Carlotta Fabbri si presenta a questo importante appuntamento con un curriculum di tutto rispetto. Rappresentante della 5a generazione nell’impresa di famiglia, Fabbri1905 SpA, inizia la carriera in agenzie di comunicazione, diviene reporter del Resto del Carlino di Bologna ed entra in Fabbri 1905 nel 2005 all’interno della filiale argentina, nel 2012 rientra dal Sud America, ricopre cariche all’interno di tutte le aree aziendali fino a quella di Commerciale e Marketing, e riveste attualmente il ruolo di Digital Sales & Marketing Director.
Nel suo nuovo incarico di presidente si prefigge da un lato di supervisionare e implementare le attività promozionali del comparto e di consolidare i rapporti con le istituzioni, i media, le fiere e le associazioni di riferimento del settore artigianale, con l’obiettivo di rafforzare strategiche relazioni di filiera e di collaborare su progetti d’interesse comune; dall’altro di guardare con attenzione al consolidamento dello sviluppo dell’export, soprattutto verso quei mercati che mostrano spazi di ottimizzazione.
Un ruolo prestigioso e impegnativo il suo, a UIF -Gruppo Prodotti per Gelato aderiscono infatti i principali produttori italiani di ingredienti per gelateria e pasticceria, che totalizzano nel loro insieme un fatturato di 850 milioni di euro, pari all’80% dell’intero fatturato del settore.
E.B.