Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Riapre il Gelato Museum Carpigiani di Bologna

Gruppi ristretti, mascherine obbligatorie, misurazione della temperatura e altre piccole regole da rispettare per godersi il Museo e il gelato in tutta sicurezza

 

Il Gelato Museum Carpigiani di Anzola Emilia, nel bolognese, riapre al pubblico con visite guidate, degustazioni e laboratori per scoprire tutto sulla storia e il mondo del โ€œdolce freddoโ€. Da domani i visitatori saranno accolti dalle 9 alle 18 ogni mercoledรฌ e giovedรฌ. Ci saranno, ovviamente, precise regole da rispettare come, ad esempio, la prenotazione obbligatoria, la misurazione della temperatura, la mascherina da indossare sempre (anche per i bambini al di sopra dei 6 anni) e i gruppi ridotti per evitare assembramenti e garantire il distanziamento di almeno 1 metro. Rimangono invariati il costo dei biglietti di ingresso e dei laboratori.

Inaugurato il 29 settembre del 2012, il Gelato Museum รจ lโ€™unico museo al mondo che racconta e approfondisce storia, cultura e tecnologia del gelato artigianale.
Dalle origini ad oggi, รจ un percorso interattivo su 3 livelli di lettura: lโ€™evoluzione del gelato nel tempo, la storia della tecnologia produttiva e dei luoghi e modi di consumo del gelato. Ogni anno ospita piรน di 15.000 visitatori di cui il 40% provenienti dallโ€™estero.
Oltre alle visite guidate, sempre comprensive di degustazione nella gelateria del Museo, sono previsti laboratori per bambini, gruppi e famiglie di diversa durata. Tutte le attivitร  sono svolte in italiano, inglese e francese. Su richiesta sono disponibili altre lingue.

www.gelatomuseum.com

 

โ€œTuttoGelatoโ€ รจ il magazine speciale dedicato al mondo della gelateria, firmato dalla redazione di โ€œPasticceria Internazionaleโ€.ย 
direttore Livia Chiriotti
capo redattore Emanuela Balestrino | redazione Milena Novarino e Cristina Quaglia | web editor Chiara Mancusi e Federica Diaferio
marketing manager Monica Pagliardi | pubblicitร  Luca Russo