Ultime News 21 Dicembre 2020

L’addio a un grande Maestro
È con grande dolore che diamo la notizia della scomparsa avvenuta nel pomeriggio di oggi di Luca Caviezel, maestro e mentore della gelatiera artigianale di tradizione italiana
Classe 1923, dopo gli studi superiori e la specializzazione in chimica alimentare in Svizzera, rientra in Italia e diventa responsabile di produzione dell’azienda paterna Pasticceria Svizzera “A. Caviezel” a Catania, cui aggiunge in seguito anche la Gelateria Igloo. Da qui lavoro, studio e formazione si succedono costantemente, la passione per il gelato lo porta a condividere con tutto il mondo del settore i concetti per lui imprenscindibili di cultura e artigianalità, cui sono indissolubilmente legati etica umana e professionale. Di un’autorevolezza unica e di una gentilezza e correttezza esemplari, Luca Caviezel era sempre pronto e disponibile all’ascolto e al consiglio, instancabile al fianco dei colleghi e soprattutto dei giovani; spesso coinvolto in eventi e giurie per il rigore e l’imparzialità del suo giudizio, era da tempo diventato un punto di riferimento per tutto il mondo della gelateria artigianale. Una pietra miliare e non per nulla chiamato la “Bibbia della Gelateria” il suo libro “Scienza e tecnologia del gelato artigianale”, scritto per Chiriotti Editori nel 1986 e riveduto e aggiornato nel 2016, un testo fondamentale per tutti noi. Da qui nasce la quadrilogia di suoi best seller, tutti editi Chiriotti Editori.
Fieri di essere i suoi editori e, prima ancora, suoi amici, ci congediamo da un Maestro che abbiamo stimato e apprezzato, il cui ricordo ci accompagnerà negli anni a venire e i cui insegnamenti di vita prima che di lavoro resteranno essenziali per tutti noi.
Ciao Luca!
{AG}caviezel_ricordo_2020{/AG}
I suoi libri scritti per Chiriotti Editori.