Ultime News 18 Aprile 2018

Energia per il risveglio
Il gelato può essere una buona fonte di energia
Il nostro organismo, come le piante, ha necessità di una nuova alimentazione per depurarsi e per inglobare energia. In quest’ottica, il gelato alla frutta può essere una buona fonte, soprattutto se completato con frutta secca in granelle e spezie. Vediamo come
In primavera la natura prende vigore e le piante iniziano a risvegliarsi. Come loro, anche noi umani dobbiamo rigenerarci, alimentandoci diversamente e cogliendo l’occasione di ripulire i nostri canali energetici con cibi detox. Pensiamo al tarassaco, ad esempio. Anche le piante aromatiche sono coinvolte nel risveglio e qui alludiamo ad erba cipollina, erba cedrina, timo, origano, pimpinella, menta… Il loro utilizzo è possibile anche nel mondo della gelateria, grazie agli oli essenziali, ricavabili dalle loro foglie, in cui si concentrano tutte le proprietà.
La menta, ad esempio, può essere abbinata ai seguenti elementi: zeste di limone, zenzero, tè verde, basilico, rosmarino, lamponi, pepe, guava, pomodoro, arancia, pesca, albicocca, mango e anguria.
Se da una parte inizia la stagione utile alla detossinazione, dall’altra abbiamo necessità di nuova energia, e molto spesso, con i primi caldi, la voglia del gelato è automatica. Per sua composizione, il gelato è già una buona fonte energetica, ma ci sono gusti che possono fare la differenza e donare ancora più energia, soprattutto per chi fa sport e si allena spesso. Ci sono quindi materie prime che, rispetto ad altre, contengono più zuccheri, come la frutta per esempio, e possiamo trarre maggiori calorie dalla frutta secca, ricca di acidi grassi e minerali. Unire quindi il gelato ai gusti frutta con frutta secca in granella e spezie risulta una scelta vincente.
Banana – nocciola in granella – cannella
Anguria – cocco in scaglie – basilico
Melone – pistacchio in granella – menta
Ananas – noci di macadamia in granella – anice stellato
Pera – noci in granella – zenzero
Queste soluzioni possono essere trasferite anche nei frullati o cream shake, ottimi da proporre come bevande energetiche, con aggiunta di frutta fresca e mantenendo la croccantezza della frutta secca, che si aggiunge alla fine sempre in granella. Un esempio può essere gelato alla banana, albicocca, lamponi, fava di cacao. Il mio preferito, dopo un allenamento, è il gelato al pistacchio, mango, cocco e vaniglia.
Alessandro Conte
cooking coach
foto da La Cucina Italiana