Ultime News 21 Giugno 2019

Gelato senza lattosio buono e salutare
La ricetta di Paola di Giambattista per l’alimento estivo più amato, da preparare senza latte e derivati
Secondo una recente richiesta di Eurispes, il 26% degli italiani avrebbe optato per una dieta senza lattosio, anche se solo l’8,5% lo avrebbe deciso in seguito a una diagnosi di intolleranza. Quindi, 1 italiano su 4 avrebbe scelto di escludere dalla dieta i latticini.
Ma quella di eliminare i prodotti a base di lattosio può essere considerata una scelta salutare? A pensarla così è Paola Di Giambattista, healthy food specialist, free from chef e nutritional cooking consultant: “Una vita free from lactose non solo è possibile, ma anche sana”. E se siamo dell’idea che il latte sia indispensabile per la preparazione di certe pietanze, la chef smentisce.
Come per tutti gli argomenti in ambito medico che trattano di alimentazione, anche in questo caso si fatica a trovare una risposta univoca. Secondo Di Giambattista, entra in gioco anche un fattore psicologico: “I cibi di colore bianco sono il comfort food per eccellenza: bianco = latte materno = nutrimento. Tutte le volte in cui ci sentiamo giù, andiamo alla ricerca di alimenti di colore bianco: dai dolci, specie quelli al cucchiaio, passando alla panna e al gelato fiordilatte. Il bianco è rassicurante, avvolgente, infonde fiducia. Ecco perché è così facile tuffarsi in un profiteroles o nel mascarpone”, prosegue la chef.
Se è vero che la dieta lactose free ormai è la norma per una larga fetta dei nostri connazionali, non è più tempo di considerarla come un problema che crea divisioni in famiglia o fra amici. Che una persona sia intollerante, allergica o contraria al consumo del latte, la chef mette tutti d’accordo con una ricetta 100% lactose free, da preparare senza macchina del gelato.
Ingredienti
2 banane
sciroppo d’acero q.b.
latte di mandorla q.b.
burro di arachidi q.b.
Per il topping
arachidi
sciroppo d’acero
granella di nocciole
Tagliare le due banane a rondelle e metterle a congelare in un sacchetto per alimenti. Quindi, metterle in un frullatore mescolandole al latte di mandorla freddo fino a ottenere un composto cremoso. Infine, unire 1 cucchiaio di sciroppo d’acero e 1 cucchiaino di burro di arachidi. Servire in coppetta, dopo aver lasciato raffreddare per 10 minuti.
Per rendere il gelato ancora più goloso, è possibile guarnirlo con un topping salato: saltare le arachidi in padella con sale, sciroppo d’acero e un paio di cucchiaini d’acqua, lasciare ridurre e poi frullare il tutto. Per variare, si può preparare la versione dolce con arachidi non salate, granella di nocciole e sciroppo d’acero.