In Evidenza Ultime News 16 Novembre 2023

L’evoluzione in freddo di Prodon
Federico Prodon inaugura una pâtisserie e crémerie ai Parioli di Roma
Dopo Borgo Pio e Mercato Centrale a Roma, prima la pâtisserie e poi il corner bottega in stazione, Federico Prodon approda nel quartiere Parioli per una personale sul gelato. In veste di pasticciere, studia il lato goloso del dolce freddo, ragionando sul bilanciamento delle ricette, ricerca il gusto e mette a segno qualche licenza poetica con inclusioni dalla pasticceria. 32 i gusti al bancone, inclusi i sorbetti stagionali free from, tutti in carapina, perché salvaguarda il prodotto dall’ossidazione (in foto, sopra, cono gelato al cannolo siciliano alla ricotta di pecora romana).
“Tendo a ridurre al massimo gli zuccheri e i grassi e utilizzo panna francese e latte rigorosamente made in Italy”, tiene a precisare perché la sua è una clean label. “Vuol dire che non utilizzo emulsionanti, addensanti o fibre che possano rendere difficile la digestione. Nessun addensante con la E davanti, neanche la carruba. Solo fibre di lino e di patata ed un buon zucchero da barbabietola italiana.
Il capitolo creme, a base latte, esprime la sua passione per i dolci. Il gusto Sacher è preparato con un 85% Michel Cluizel, in una variazione di biscotto Sacher con olio EVO e albicocche del Vesuvio semicandite; la Stracciatella è una combinazione di fior di latte con infuso di gruè di cacao e pezzi del 55% Milchel Cluizel. I più amati dell’autore sono Malaga, con uvetta australiana bagnata nello Zibibbo di Marsala, e Marron Glacé, con pasta di marroni di provenienza francese, rum e marrons glacés in pezzi. Il Pistacchio non è solo Bronte, la Nocciola mette in sintesi la tonda gentile del Piemonte, quella del viterbese e dell’avellinese, la Mandorla si sdoppia in Avola e amara. Per gli intolleranti ad uova, glutine e lattosio, prepara Pera Williams e fava tonka, Mela verde e menta, Lampone e fiori di sambuco, Banana, vaniglia Bourbon del Madagascar e zest di lime, Cocco e succo di lime.
Chanel, croccante biscotto mandorla e lime, ganache montée al cocco e gelée di mango e passion fruit (Federico Prodon).
Cono o coppetta? Anche in vaschetta. Con una fascia di prezzo relativamente sostenuta, che lo stesso Prodon spiega essere una scelta dovuta considerati “i costi delle materie prime che utilizziamo”. E vista anche la sua piccola provocazione ai follower di Instagram: “Questo è il gelato che ti rimette al mondo”.